Il conto PayPal è un portafoglio virtuale che può essere collegato ad 8 carte di credito, di debito, prepagate di vario tipo, ad 8conti correnti bancari, ad un saldo PayPal da valutare come i contanti dentro il portafoglio; la carta PayPal è una prepagata ricaricabile del circuito MasterCard, emessa e gestita da CartaLis IMEL e distribuita dalla rete Lottomaticard.
Associare la carta al conto PayPal
Se si ha intenzione di associare la propria carta PayPal al conto omonimo, si deve accedere al conto online, cliccare su “Portafoglio” in cima alla pagina, oppure sull’icona del profilo in alto a destra, poi su “Profilo”, “Impostazioni”, “Portafoglio”; accanto alla voce “Carte di credito e prepagate”, si trova “Aggiungi la mia carta”; a questo punto basta seguire le istruzioni.
Ulteriori procedure
Una volta collegata la carta PayPal al conto omonimo, si deve cliccare su “Conferma la tua carta di credito o prepagata” nel riquadro “Notifiche” nella pagina di “Informazioni generali” sul conto, viene così addebitato 1,5 euro sulla carta, cifra che viene rimborsata alla fine della procedura di conferma; a questo punto si deve controllare il codice a 4 cifre accanto all’importo addebitato, da inserire dopo aver avuto accesso a PayPal, confermando così la carta prepagata ed il conto PayPal verificato; 24 ore dopo l’inserimento del codice l’importo di 1,5 euro viene riaccreditato sul conto PayPal.
Pagamento da carta o da conto PayPal
Una volta associata la carta Paypal all’omonimo conto, si può utilizzare sui circuiti Visa Electron e MasterCard, inserendo l’indirizzo email e la password PayPal scelti durante la registrazione; al momento del pagamento i fondi vengono prelevati dalla carta prepagata collegata al conto PayPal, anche se la precedenza del prelievo viene data al conto qualora vi siano dei risparmi; se si verificano problemi di protezione si ha diritto al 100% del rimborso.
Aggiungere una o più carte al conto PayPal
Si possono inserire, qualora si risulti essere utenti verificati, fino ad 8 carte, ognuna delle quali può essere registrata da sola. Appena si aggiunge una carta o se aggiornano i dati si blocca su di essa circa un dollaro al fine di verificarne la validità; non è un vero e proprio addebito e l’importo viene rilasciato dopo poco tempo; se tuttavia dopo 30 giorni ancora è presente la voce di addebito, si deve contattare la società emittente della carta.
Modificare una carta PayPal
Se poi invece si vuole modificare o aggiornare una carta di credito od una prepagata, si deve accedere al conto Paypal, cliccare su Portafoglio, poi su Profilo, Impostazioni, Carte di credito e prepagate, infine su “Aggiorna”, “Modifica”, si devono immettere i dati e seguire le istruzioni. Un’altra idea è quella di impostare una carta come principale rispetto alle altre, cliccando su “Modifica”, “Rendi carta principale”.
Rimuovere una carta PayPal
Per rimuovere una carta di credito o prepagata dal conto Paypal ci si deve accertare prima che non si tratta di quella principale; in tal caso bisogna aggiungerne o impostarne un’altra come principale; una volta espletato tale compito si può rimuovere la carta desiderata accedendo al conto Paypal, cliccando su Portafoglio, poi su Profilo, Impostazioni, Portafoglio, Carte di credito e prepagate, infine su “Aggiorna”, per poi cliccare su “Rimuovi” sotto la colonna “Azione”.