Pagamenti sicuri e veloci con la carta di credito virtuale

Ogni giorno concludiamo diverse transazioni commerciali non solo presso esercizi pubblici ma anche online: in effetti, molto spesso si opta per il pagamento alla consegna dell’ordine presso il nostro domicilio, per timore che non ci sia sicurezza nell’utilizzare ed inserire i dati della nostra carta di credito sul form on line. Niente timore, potete benissimo concludere tutte le vostre operazioni commerciali mediante carta di credito, è sicura, veloce ed affidabile: nel nostro paese l’utilizzo delle carte di credito come sostituzione del denaro contante, non è ancora considerata come un’opzione valida. Sebbene negli ultimi anni, il numero di carte di credito emesse sia in costante incremento, in Italia l’utilizzo delle carte di credito non è diffuso come negli altri Paesi a causa di un certo livello di diffidenza nei confronti di questo strumento di pagamento. Eppure, i benefici derivanti dall’utilizzo delle carte di credito sono molteplici; in questa guida vediamo di capire come possiamo assolutamente fidarci dei pagamenti eseguiti con l’utilizzo della carta virtuale.

Situazione italiana: a che punto siamo con l’utilizzo delle carte di credito?

Le carte di credito compaiono sempre più spesso nelle tasche degli italiani, ma in termini di utilizzo la differenza con il resto d’Europa risulta ancora elevata. Secondo una rilevazione della Banca d’Italia, nel nostro Paese le operazioni di pagamento eseguite con carta di credito sono in media 65 all’anno pro-capite, contro le 164 della media dei Paesi dell’Unione Europea; in Italia infatti buona parte delle transazioni viene ancora effettuata in contanti. Queste abitudini trovano fondamento nel fatto che gli italiani considerano l’utilizzo della carta di credito rischioso per diversi motivi: i timori principali riguardano la clonazione della carta e la paura di incorrere in truffe, a seguire l’idea di perdere il controllo delle proprie spese.
Si registra di conseguenza una certa diffidenza nei confronti di questi strumenti, probabilmente dovuta anche ad una scarsa informazione, e non se ne colgono i molteplici vantaggi e benefici connessi.

Carta virtuale: sicurezza ed affidabilità, ecco perché è possibile utilizzarla

La carta di credito virtuale è una tipologia di carta prepagata immateriale, da qui la denominazione di “carta virtuale”, emessa dai principali istituti bancari in modo tale da consentire la possibilità di concludere gli acquisti esclusivamente on line, quindi è adatta a chi predilige l’E-commerce in luogo degli acquisti presso i negozi fisici ed esercenti commerciali. Nonostante oltre il 70 % degli italiani possieda un PagoBANCOMAT e circa il 38 % una carta di credito, la percentuale di utilizzo delle carte di pagamento in Italia risulta ancora tra le più basse d’Europa. La ragione è collegata ad un retaggio culturale che le fa percepire come strumenti da utilizzare in casi straordinari. Vediamo le ragioni che dovrebbero spingere gli italiani a farne più utilizzo:

  • con le carte non occorre contare i resti e si ha sempre con sé la somma necessaria per effettuare l’acquisto desiderato
  • se aderiscono ai circuiti internazionali, le carte sono accettate in tutto il mondo e consentono di fare acquisti ovunque,
  • se smarrite o sottratte possono essere bloccate con una semplice telefonata e nessuno può più farne uso,
  • è possibile attivare “SMS Alert”, un servizio che permette di ricevere, direttamente sul cellulare, un SMS completo di tutti i dettagli di ogni operazione di pagamento compiuta con la propria carta, assicurandosi che non venga utilizzata indebita mente da terzi,
  • grazie ad una serie di operazioni effettuabili su Internet è possibile verificare e tenere traccia, in ogni momento, dello stato dei pagamenti mediante l’accesso all’area riservata delle proprie credenziali che è possibile modificare ogni volta che espleta l’accesso.

Importante! Ecco le regole per utilizzare le carte con tutta sicurezza

Ecco le regole da tenere sempre bene in mente e seguire per utilizzare con sicurezza le carte virtuali:

  • custodire la carta con la massima cura
  • memorizzare il codice segreto senza trascriverlo. In ogni caso il PIN non dovrà mai essere conservato insieme alla carta
    stare attenti a che nessuno veda il PIN mentre viene digitato
  • se si dimentica il PIN è necessario recarsi subito in banca per bloccare la carta e richiederne una nuova. Questo perché non può mai essere emesso un nuovo PIN su una carta di credito già attivata. Anche quando si sbaglia per tre volte di seguito la digitazione del PIN, la carta di pagamento viene bloccata ed è necessario richiederne una nuova (o la riattivazione della stessa nel caso in cui si ritrovasse il PIN in un momento successivo)
  • non perdere di vista la carta al momento del pagamento
  • chiedere l’attivazione del “SMS Alert” per la carta di credito, servizio che  invia un SMS ogni volta che la propria carta  viene utilizzata
  • nel caso di acquisti online, prima di inserire i dati della carta è importante verificare l’autenticità del sito con alcuni accorgimenti: controllando la presenza del prefisso https:// nell’indirizzo web e verificando la presenza dell’icona “lucchetto chiuso” nella barra di stato del browser o la presenza del protocollo SSL 128bit che protegge le trasmissioni dei dati.