Non si può dire come oggi la carta di credito o di debito sia uno strumento di moneta elettronica utilissimo e flessibile per perfezionare gli acquisti online e presso gli esercenti commerciali, oltre alla possibilità di adattarsi allo stile di vita di ogni titolare e possessore. Se si è in possesso di una carta di credito o di debito che si utilizza per compiere una serie di operazioni quali i pagamenti, prelievi di contante e soprattutto per gli acquisti on-line, ciò che risulta rilevante è garantire la sicurezza delle transazioni della propria carta, riducendo i rischi di clonazione, di furto di dati e di accesso ai dati per usi illeciti e frodi creditizie. A tal proposito, molti emittenti di carte di pagamento hanno adottato un sistema di sicurezza denominato di 3D Secure, un codice segreto, il quale viene richiesto al momento delle transazioni finanziarie, oltre il codice PIN per incrementare la sicurezza ed il buon uso della moneta elettronica. Vediamo in questa guida le caratteristiche di questo nuovo sistema di sicurezza e di tutela delle carte di pagamento sempre più soggette ad uso illecito, furto e utilizzo da parte di terzi.
Sistema di sicurezza 3D Secure: ecco come rendere affidabili i sistemi di utilizzo delle carte
Per chi fruisce molto spesso delle carte di credito/debito necessita di un sistema di sicurezza studiato a tavolino per inibire fenomeni di phishing, furto di dati e di clonazione della carta di credito o di debito.
Il 3D Secure è un sistema di sicurezza per le transazioni finanziarie on-line che consente all’utente di associare alla propria carta di credito o di debito una password, richiesta ogni volta che si effettua la transazione per autenticare il pagamento. Il 3D SecureCode consente di ottenere e fruire della sicurezza sul web, riducendo i rischi di clonazione della stessa carta e di permettendo di confermare ogni volta che la transazione è effettuata dal titolare della carta, mediante immissione del PIN e codice di sicurezza.
Il codice 3D Secure è un sistema antifrode che viene ampiamente utilizzato da differenti enti emittenti di carte di credito: le carte di credito e debito del circuito di pagamento MasterCard utilizzano come sistema di sicurezza il SecureCode MasterCard ma lo stesso sistema è utilizzato anche da altri enti emittenti che emettono la carta di pagamento per le transazioni di acquisto on-line, come Verified by Visa.
Sistema di sicurezza 3D e SMS per gli acquisti online
Durante gli acquisti online, dopo aver inserito i dati richiesti dall’esercente commerciale per il pagamento, al titolare della carta viene mostrata una finestra con la “frase identificativa” scelta al momento dell’attivazione del 3D Secure. In questo modo si ha la certezza di essere su un sito sicuro certificato 3D Secure.
Al momento della conclusione del pagamento, se previsto dal sistema, si riceve un SMS da CartaSi al numero di cellulare iscritto ai servizi SMS Alert con il codice di sicurezza dinamico di 6 cifre, utilizzabile solo una volta, da inserire online per completare l’acquisto.
Si può attivare il 3D Secure su tutte le carte in possesso del soggetto titolare e sottoscrittore del contratto di carta di credito/debito, anche se ne si ha più di una. In questo caso, si deve procedere ad iscrivere al servizio ogni carta.
Carta di credito/debito: obblighi del titolare
Il Titolare ha l’obbligo di mantenere segreta la frase di sicurezza nonché di custodirla, avendo cura di non conservarla insieme ai dati della Carta, né di annotarla insieme ai medesimi, restando responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivarne dall’uso illecito da parte di terzi a seguito di smarrimento o furto. In caso di smarrimento o furto della frase di sicurezza, il Titolare è tenuto a modificarla immediatamente. Il Titolare ha altresì l’obbligo di verificare che i siti Internet presso i quali intende effettuare i propri pagamenti siano convenzionati con il Servizio e che, pertanto, espongano i loghi Verified by Visa e MasterCard SecureCode. Mediante l’inserimento del codice di sicurezza dinamico, il Titolare presta il consenso all’Operazione di pagamento. Con il rilascio del consenso, il Cliente conferma irrevocabilmente la volontà di concludere l’Operazione e di accettarne il relativo addebito.