Il SuperQuinto Inps Unicredit Banca è un prestito personale trattenuto alla fonte di una quota della pensione, erogato al debitore direttamente, che non richiede giustificativi di spesa né garanzie patrimoniali od immobiliari; il piano di ammortamento può avere una durata tra i 24 ed i 120 mesi.
A chi è rivolto
Il prestito può essere richiesto dai pensionati o da coloro che godono di assegno sociale, assegno di invalidità civile, pensione di inabilità, assegno di sostegno al reddito ed al nucleo familiare; il DPR 180 del 1950 prevede che chi fa domanda disponga, sottratta la rata mensile, di un residuo pari almeno alla pensione sociale, che per il 2016 è pari a 448,07 euro.
Importo finanziabile
La soluzione di finanziamento SuperQuinto Inps Unicredit Banca avviene tramite la rete distributiva My Agents di Unicredit e possono farne richiesta anche i dipendenti pubblici, fino ad un importo pari a 72000 euro, e quelli privati, fino a 47000 euro mentre i pensionati possono ricevere fino a 69000 euro; il preventivo è gratuito e non impegnativo, viene fornito entro quattro ore da un consulente dedicato. Possono essere finanziati anche i cattivi pagatori ed i protestati, dal momento che il responsabile del pagamento alla società erogatrice è un terzo soggetto e non chi riceve il prestito.
Le condizioni di finanziamento in generale
Per stabilire la quota cedibile è necessario tenere conto dell’età, dello stato di salute e del sesso del richiedente; il costo dell’assicurazione vita obbligatoria per la stipula del finanziamento può arrivare al massimo al 16,61%; altre spese da sostenere sono la commissione bancaria fino al 12%, l’imposta sostitutiva dello 0,25% dell’importo finanziato e l’eventuale commissione di estinzione anticipata; quest’ultima è dell’1% se si estingue quando mancano ancora più di dodici mesi alla scadenza del contratto, dello 0,5% se la durata residua è inferiore, ed addirittura non è dovuta se la cifra è pari o minore di 10000 euro e viene restituita in un’unica rata.
Dipendenti pubblici
L’importo erogato, per un dipendente pubblico o statale, del SuperQuinto Inps Unicredit Banca può essere pari a 26632,39 euro, con un capitale da restituire di 27897,13 euro, comprensivo di costi di istruttoria di 295 euro, commissioni bancarie di 720 euro, oneri di distribuzione di 180 euro, imposta sostitutiva di 69,74 euro, 120 rate mensili di 300 euro ciascuna, un Tan fisso del 5,3% (solo per chi sottoscrive il form di contatto per chiedere un’informativa ed una consulenza ad un Agente MyAgents tra il 1° agosto ed il 30 settembre 2016), un Taeg fisso del 6,51%.
Dipendenti privati
Per quanto concerne un dipendente privato, che voglia accedere al SuperQuinto Inps Unicredit Banca, l’importo erogato può essere di 22529,54 euro, con un importo da restituire di 23784 euro, comprensivo di rata mensile di 300 euro per 120 mesi, Tan dell’8,9%, costi di istruttoria di 295 euro, commissioni bancarie di 720 euro, oneri di distribuzione di 180 euro, imposta sostitutiva di 59,46 euro.
Pensionati
Per un pensionato, con età massima a fine piano pari a 79 anni, l’importo erogato può essere di 24873,31 euro, con un capitale da restituire di 25837,91 Euro, comprensivo di 120 rate mensili di 300 euro l’una, un Taeg dell’8,15%, un Tan del 7%, costi di istruttoria assenti, commissioni bancarie di 720 euro, oneri di distribuzione di 64,59 euro.