Credem Mobile Banking: caratteristiche e vantaggi

Credem Mobile Banking è un’applicazione “mobile” focalizzata sulle esigenze di una clientela attenta alle ultime tendenze dell’Internet banking, che in Italia è in ritardo rispetto ad altri Paesi europei, ma che, proprio per questo motivo, è ancor di più avvertita come una necessità imprescindibile dai piccoli risparmiatori e dalle imprese attenti alle novità utili.

Funzionalità di Credem Mobile Banking

Credem Mobile Banking è un’app con cui l’utente può, tramite un device (smartphone o tablet) che abbia sistema operativo Android, iOs, Windows Mobile, controllare lo stato del saldo sia del conto corrente che delle carte, verificare lo status patrimoniale, fare bonifici, giroconti, F24, ricariche telefoniche, ricariche di carte prepagate, pagare il bollo auto o il MV/RAV od i bollettini tramite fotografia al codice QR, effettuare la personalizzazione di notifiche ed avvisi e della rubrica multicanale, consultare lo status dei finanziamenti ed il piano di ammortamento, nascondere i saldi contabili e disponibili per una garanzia di maggiore privacy, rimanere con username e password già inseriti in ingresso in modo da non doverli reinserire.

Un esempio pratico

Un esempio della praticità di Credem Mobile Banking è il pagamento di un bollettino, cui si accennava precedentemente: per farlo basta entrare nell’app, selezionare la voce “Pagamenti”, quindi “Bollettino” e “Bollettino premarcato”, scegliere il conto corrente di addebito, cliccare sul pulsante “Cattura” (fornendo il consenso per l’accesso alla fotocamera dello smartphone solo la prima volta), inquadrare con la fotocamera il QR code stampato sul bollettino ed aspettare affinchè il codice venga letto ed i dati del bollettino premarcato vengano caricati, verificare i dati e confermare il pagamento con l’inserimento del codice del proprio Mr. Pin (dispositivo “One-Time Password” che eroga una password differente ogni 30 secondi, disponibile in versione fisica con pulsante generatore oppure in versione virtuale con opzione “copia e incolla codice” od ancora in versione SMS per chi vuole essere libero dalla versione fisica ma non dispone di un “cellulare intelligente”).

Credem.it

Credem è una banca privata con 600 filiali, 41 centri per le aziende, 5600 dipendenti, presente in 16 delle 20 Regioni d’Italia, che offre un’ampia gamma di servizi e prodotti finanziari. Fra di essi “Credem.it”, che permette di accedere tramite Internet al proprio conto bancario per espletare gli ordini di compravendita di quote di fondi comuni Euromobiliare A.M. S.G.R. e di Sicav Euromobiliare International Fund, avere l’operatività di trading online per effettuare compravendita sui mercati finanziari italiani ed esteri, ricevere in forma elettronica le comunicazioni contabili tramite l’opzione “My Box”.

Il Mobile Banking in Italia

Credem ha recepito l’interesse per il discorso dell’Internet banking, risultato dall’Indagine Internazionale ING sul Mobile Banking 2016 elaborata da ING Bank su un campione di circa 15000 risparmiatori di 15 Paesi. In particolare, il 39% di coloro che hanno uno smartphone in Italia si serve dei servizi bancari ed il 75% di costoro sostiene che l’uso dei nuovi media permette di migliorare la gestione delle proprie finanze; la media europea è del 47%. Gli italiani hanno visto crescere la propensione al mobile banking nell’ultimo anno, raggiungendo un interesse a servirsi della banca digitale su smartphone e tablet pari al 24%, a fronte della media europea del 16%.