MutuoUp di Intesa San Paolo

Hai necessità di un mutuo per acquistare un’abitazione o per ristrutturarla? Ecco un prodotto interessate, scopri il mutuo offerto da Intesa SanPaolo un prodotto veramente conveniente, flessibile e completo per soddisfare ogni tipologia di esigenze finanziarie. Nella pletora di offerte commerciali, difficile è capire quale sia il mutuo confacente al fabbisogno, ovviamente quello che rende appetitoso questo prodotto creditizio è il saggio d’interesse applicato, l’importo della rata di rimborso e la possibilità di optare per un mutuo a tasso fisso, a tasso variabile ed un tasso misto. Inoltre, è interessante provvedere ad abbinare al prodotto creditizio una copertura assicurativa che consenta di coprire il rischio di scoppio ed incendio dell’immobile e una polizza per coprire il rischio di decesso, d’infortunio e malattia del soggetto contraente del mutuo, specie qualora fosse l’unica persona, all’interno del nucleo familiare a produrre reddito. Vediamo in questa guida tutta il MutuoUp offerto da Banca Intesa Sanpaolo.

Banca Intesa SanPaolo: MutuoUp per acquistare casa

Ecco il prodotto pensato da Banca Intesa Sanpaolo per acquistare un’abitazione o un immobile ad uso abitativo dato che scegliere l’importo giusto del mutuo non è mai semplice e, spesso. le spese per la casa si rivelano più alte del previsto., con MutuoUp è possibile richiedere un importo aggiuntivo da utilizzare come si vuole, per ogni tipo di esigenza e per affrontare spese impreviste e valorizzare al meglio l’abitazione. E’ possibile beneficiare fino al 10% in più del plafond che viene erogato a titolo di capitale finanziario, la liquidità aggiuntiva è disponibile in 24 ore senza alcun onere o costo in più, se avete meno di 35 anni potrete beneficiare di condizioni assolutamente vantaggiose. E’ possibile modificare o sospendere il pagamento delle rate di restituzione del mutuo ipotecario, in caso di difficoltà economica, prolungando inevitabilmente il piano di ammortamento.

Con MutuoUp si può finanziare l’acquisto della prima o seconda casa, scegliendo un piano di rimborso a tasso fisso o a tasso variabile, i può ottenere fino ad un massimo del 95%  del valore dell’immobile coperto dal finanziamento, compreso l’importo della quota aggiuntiva (100% se si ha meno di 35 anni); la durata dell’ammortamento fino a 30 anni (fino a 40 anni se si ha meno di 35 anni e se si sceglie il tasso fisso). In caso di gravi eventi che possono pregiudicare la capacità di far fronte al rimborso del mutuo, se lo si desidera si può tutelare il soggetto contraente e la casa con le soluzioni di Intesa Sanpaolo Assicura.

Il MutuoUp consente di richiedere la quota aggiuntiva una sola volta, dopo il pagamento della prima rata ed entro 12 mesi dalla data di stipula del mutuo, si ha la libertà di scegliere l’importo aggiuntivo con un minimo di 3.000 euro e un massimo pari al 10% dell’importo del mutuo per l’acquisto (nel rispetto dell’importo massimo finanziabile), le opzioni aggiuntive comprendono l’opzione “sospensione rate”, che consente di sospendere il pagamento della rata per tre volte (la prima dopo il pagamento di 24 mensilità) e l’opzione “flessibilità durata”, disponibile per i giovani sotto i 35 anni che scelgono il tasso fisso e per tutti i clienti che scelgono il tasso variabile. Per quanto concerne i piani di rimborso si annoverano le due varianti del piano Base:  il tasso e l’importo della rata sono definiti all’erogazione del mutuo e rimangono invariati per tutta la durata del finanziamento; il tasso e la rata variano periodicamente in funzione dell’andamento del parametro di indicizzazione (Euribor 1M o MRO della BCE).

In fase di erogazione della quota aggiuntiva viene prodotto un nuovo piano di ammortamento calcolato sulla base del debito residuo del mutuo erogato per l’acquisto più la quota aggiuntiva richiesta, del tasso corrispondente all’importo complessivamente finanziato e della durata residua del mutuo erogato per l’acquisto. Per quanto concerne le condizioni economiche: è prevista l’applicazione di un importo da 400 euro a 900 euro in base alla percentuale del valore finanziato per l’acquisto dell’immobile (non sono previste ulteriori spese per la quota aggiuntiva), da 320 euro a 4.450 euro in base all’importo del mutuo per l’acquisto (non sono previste ulteriori spese per la quota aggiuntiva), 0,25% in caso di acquisto della prima casa, 2% negli altri casi, 0,25% dell’importo della quota aggiuntiva erogata, 1,50 euro sulla rata mensile o gratuita se under 35 anni.

La polizza assicurativa è facoltativa e non è vincolante per ottenere il mutuo. Il premio della polizza (premio unico) è calcolato in base alle garanzie scelte e in funzione di:

  • durata della polizza
  • differenza in anni tra la scadenza del mutuo e la scadenza della polizza
  • importo del capitale assicurato (l’importo massimo assicurabile è pari all’importo di mutuo erogato per l’acquisto dell’immobile. La quota aggiuntiva non è assicurabile)
  • età del cliente al momento della sottoscrizione della polizza (solo per garanzia decesso).

Il canone mensile è di 8 euro (gratuito se si ha meno di 26 anni).