Tassi di interessi di un mutuo: quale scegliere e come individuare quello che fa al caso proprio?

Attualmente quale può essere considerato il tasso di interesse per il mutuo migliore sul mercato italiano? E’ difficile rispondere a tale quesito, sia se si ipotizza di optare per un mutuo a tasso fisso che per uno a tasso variabile, valutando sempre l’importanza di base che ha l’affidabilità creditizia. Il valore del tasso di interesse per il mutuo è dato dalla somma dello spread e dei valori degli indici di riferimento, ossia Eurirs per quello fisso ed Euribor per quello variabile.

Spread, Tan, Taeg

Lo spread è una maggiorazione sul tasso di interesse che va a far guadagnare la banca; rimane fisso per tutto il finanziamento e dunque influenza l’effettivo peso della rata; è collegato al rischio, quindi maggiori sono le garanzie offerte dalla banca, minore è la percentuale applicata; sommato al tasso di riferimento base dà il Tan, o tasso annuo nominale, ossia quello che consente di calcolare gli interessi delle rate. Il Tan, sommato alle spese di istruttoria, a quelle di gestione e di incasso ed alle altre, dà il Taeg.

Tasso fisso, variabile, misto

D’altro canto, nella disquisizione sul tasso di interesse per il mutuo migliore al momento, le previsioni di Liffe di Londra dicono che l’Euribor aumenterà non prima del 2019 ed arriverà all’1% solo nel 2022; il tasso fisso attualmente invece è già all’1,32%. Il mutuo a tasso misto è una differente tipologia a metà tra tasso fisso e variabile, con delle scadenze particolari che consentono alla fine del periodo già stabilito di rinegoziare le condizioni iniziali, per cui si può utilizzare il tasso variabile finchè rimane così basso e poi estinguere il capitale servendosi del tasso fisso.

Mutui a tasso fisso

A detta di Mutuionline.it con il tasso fisso le offerte migliori attualmente sul mercato sono quelle di Intesa Sanpaolo con Mutuo Domus Fisso, che ha una rata di 670,4 euro al mese, Tan dell’1,9% e Taeg del 2,07%, spese di istruttoria di 600 euro, spese di perizia di 320 euro, del Banco di Sardegna di BPER Gruppo con Mutuo Facile – Tasso Fisso, che ha una rata di 685,98 euro, un Tan del 2,1% ed un Taeg del 2,27%, spese di istruttoria di 800 euro, spese di perizia di 254,16 euro, finanziamento massimo dell’80% del valore dell’immobile. Per quanto concerne il mutuo gestito online, IW BANK Private Investments con Mutuo a Tasso Fisso offre una rata di 693,85 euro al mese, un Tan del 2,2%, un Taeg del 2,3%, spese di istruttoria pari a 600 euro, spese di perizia gratuite, finanziamento pari all’80% del valore dell’immobile se di classe A o B, pari al 70% per classi energetiche più basse.

Mutui a tasso variabile

Se si vuole optare per il tasso variabile nel dilemma sul tasso di interesse per il mutuo migliore al momento, sicuramente Deutsche Bank con Mutuo Pratico a Tasso Variabile garantisce una rata mensile di 600,1 euro, un Tan dello 0,96%, un Taeg dell’1,04%, spese di istruttoria pari a 700 euro, spese di perizia di 390 euro, un periodo di ammortamento fino a 40 anni, assicurazione per la copertura scoppio ed incendio completamente a carico della banca. La rata di Mutuo BancadinAmica invece è pari a 604,52 euro, il Tan è dell’1,02%, il Taeg dell’1,11%, le spese di istruttoria sono pari ad 800 euro, quelle di perizia sono di 275 euro, per accedere all’offerta bisogna stipulare il mutuo entro il 31 luglio 2017 ed essere residenti in Italia da almeno tre anni.

Tasso di interesse per il mutuo migliore: altre offerte appetibili

Altre proposte per un tasso di interesse per il mutuo migliore attualmente sul mercato sono: Hello! Home Fisso di Hello bank! (BNL), Mutuo Fisso di Webank (BPM), Mutuo Fisso di Che Banca!, Mutuo Arancio Fisso di ING Direct per il tasso fisso, Mutuo Variabile di Webank (BPM), Hello! Home Variabile di Hello bank! (BNL), Mutuo Arancio Variabile di ING Direct, Mutuo Variabile di Che Banca! per il tasso variabile. Le rate si aggirano tutte intorno alle 700 euro mensili circa.

Ecco infine un riepilogo delle principali proposte sul mercato in merito ai tassi di interesse, ovviamente le più convenienti al momento in Italia:

Mutui a tasso fissoMutui a tasso variabile
Mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo

Mutuo Facile – Tasso fisso di BPER

Mutuo a Tasso Fisso di IW BANK Private Investments

Mutuo Pratico a Tasso Variabile di Deutsche Bank

Mutuo BancadinAmica