Nonostante le diffidenze del sistema bancario tradizionale, le applicazioni per il pagamento da dispositivo mobile sembrano lanciate verso un’affermazione sempre più massiccia. L’ultima frontiera del mobile payment è Satispay, un prodotto 100 % made in Italy, nato da un team giovane, dinamico, pronto ad inserirsi in un settore in continua crescita.
Satispay è già disponibile per IOS, Android e Windows Phone e si riserva la possibilità di raggiungere una più ampia schiera di fruitori nel giro di qualche mese.
Come funziona Satispay?
Installando gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone, l’utente è invitato ad iscriversi presso una piattaforma di mobile payment; per l’iscrizione sono necessari un documento di identità, il codice fiscale e l’IBAN.
Dopo qualche giorno, a seguito delle opportune verifiche, viene comunicato il nulla osta per le transazioni dal proprio conto corrente al portafoglio virtuale su Satispay, sul quale ogni settimana sarà disponibile un budget fisso predefinito dall’utente stesso al momento dell’iscrizione. Il budget, alla maniera di una comune prepagata, viene ristabilito ogni sette giorni in automatico, tramite un feedback costante tra app e conto corrente che consente di colmare eventuali differenze, in positivo o in negativo, con la cifra impostata.
L’attivazione di un account permette di inviare denaro agli amici iscritti alla piattaforma e di pagare nei negozi (ancora pochi ad onor del vero) che hanno aderito al programma.
Vantaggi e peculiarità
Ecco quali sono i vantaggi e le caratteristiche di Satispay:
- rapidità: il trasferimento di denaro è un’operazione che avviene in tempo reale; con Satispay è possibile trasferire denaro e pagare con una semplicità pari all’invio di un messaggio su whatsapp (ad esempio: dividi il costo di una cena e non hai contante? puoi saldare all’istante il tuo piccolo debito con il tuo commensale).
- gratuità: l’applicazione è offerta gratuitamente e non sono previsti costi di commissione; Satispay rivendica la sua indipendenza dal sistema delle carte di credito, da una banca specifica e dagli operatori di telefonia mobile. L’eliminazione degli intermediari e la riduzione dei costi di gestione dei pagamenti sono il segreto di un servizio gratuito.
- praticità: lo scambio di denaro tra conto corrente e portafoglio virtuale è automatico e vincolato ai criteri della soglia per il budget di spesa settimanale definita dall’utente.
- sicurezza: i dati richiesti da Satispay sono sicuri ma non sensibili, permettono di creare una connessione diretta con il conto corrente per evitare la creazione di false generalità e l’utilizzo a fini illeciti.
- convenienza per i commercianti: Satispay può rivelarsi un’alternativa conveniente al classico POS, vista l’assenza di spese di commissione per i pagamenti fino ai 10 euro (per cifre superiori il costo a carico dell’esercente è di 20 cent.).