Dipendenti pubblici statali o degli Enti Locali? Ecco dove reperire un buon prestito a tassi agevolati e condizioni economiche e contrattuali favorevoli, beneficiando della Convenzione siglata tra INPS e soggetto erogante del credito: BNL Banca del Gruppo BNP Paribas è in grado di soddisfare ogni tipologia di esigenza creditizia. Vediamo
Tag: Inps
Asili nido: arriva il bonus di 1.000 euro
Contributi Inps: come controllare online la propria posizione
Da tempo la Pubblica Amministrazione italiana ha messo in moto una rivoluzione "telematica" e digitale senza precedenti e così, anche l'INPS, permette ai cittadini-contribuenti di accedere online, mediante accesso alla propria area personale con il PIN personale per fruire dei vari servizi online quali:Cedolino pensione e servizi collegati Cassetto
Le risposte ai dubbi più comuni sull’assegno sociale
L'assegno sociale 2017 è una prestazione economica pagata dall'INPS a tutti coloro che, avendo raggiunto i requisiti della pensione, non hanno versato i contributi previdenziali o per coloro che hanno proceduto al versamento dei contributi ai fini previdenziali ma, in maniera incompleta ed imparziale, per il raggiungimento della pensione minima.
Quali sono i vantaggi dei prestiti Inps (ex Inpdap)?
Per chi è dipendente pubblico e necessita di un prestito può beneficiare dei prestiti erogati dall'Inps (ex Inpdap) dato che i vantaggi sono immediati e di grande valore aggiunto. Il pubblico impiego (dipendenti statali e degli Enti Locali) che scelgono un prestito Inps (ex Inpdap) possono contare e prediligere questa
Piccoli prestiti Inps: il finanziamento appositamente pensato per i dipendenti di Poste Italiane
Se sei un dipendente di Poste Italiane, oltre alla possibilità di beneficiare della gamma di prodotti offerta dall'azienda presso la quale lavori, puoi ricorrere ai prestiti erogati dall'INPS pensati per i dipendenti privati e pubblici. I piccoli prestiti sono la soluzione ideale per i dipendenti di Poste Italiane che hanno necessità immediata
Pensioni: uscite anticipate, Ape volontaria: le istruzioni dell’Inps
Ecco le novità in materia previdenziale che ci attendono per l'anno 2017 : ecco le uscite anticipate così come formulate dall’ultima legge di bilancio e secondo le istruzioni fornite dal sito istituzionale dell’Inps; tante le novità che concernono l’abolizione delle penalizzazioni, il ricorso all'APE volontaria, i benefici per i lavoratori precoci e per
Inps: Cassa Integrazione in calo del 14,8% nel 2016, ai minimi dal 2008
L’Istituto di previdenza sociale (Inps) ha messo in evidenza come le ore autorizzate alle imprese concernenti la cassa integrazione abbiano subito un calo del 14,8% nell'anno 2016, ai minimi dall'anno 2008. Nell'anno del cambiamento e della rivoluzione degli ammortizzatori sociali, le imprese italiane hanno richiesto all'Inps ben 581 milioni di ore di cassa integrazione. L'anno 2016
Lavoratori domestici 2017: i contributi INPS per colf, badanti e babysitter
Sotto la categoria di lavoratori domestici reperiamo varie figure professionali che, a seconda della regione in cui in cui si vive, vengono denominate in modo diverso ma solitamente indichiamo con l'appellativo Colf tutte le donne di servizio, i lavoratori o lavoratrici collaborative domestiche, badanti, assistenti familiari, governanti e tate, le
Lavoro, il boom dei voucher
Lo rivela l'INPS: nell'anno 2016 che sta ormai volgendo al termine sono stati stipulati più di 1,3 milioni di contratti a tempo indeterminato, comprese le trasformazioni del contratti a tempo determinato in quelli a tempo indeterminato, esattamente sono stati siglati ben 1.370.320 di contratti, mentre le cessazioni della fattispecie contrattualistica