Se sei titolare di Partita Iva, devi fare attenzione in quanto dal 1 gennaio 2017 per un errore da 1 euro scatta la sanzione minima di 5.000 euro: il decreto fiscale ha introdotto un sistema sanzionatorio particolarmente severo che rischia di condurre a risultati contrari rispetto all’obiettivo. Poco comprensibili alcune norme contemplate
Tag: partita iva
I redditi dei professionisti in caduta libera
Crisi economica e pressione fiscale che morde: non si arresta la caduta libera dei redditi dei liberi professionisti titolari di Partita Iva, in cinque anni hanno visto andare in fumo il 10% del reddito reale; le categorie più colpite sono quelle degli avvocati, ingegneri, consulenti del lavoro e notai con
I prestiti con fido per commercianti: come funzionano?
Per affrontare le innumerevoli difficoltà economiche che i negozianti devono affrontare da qualche anno a questa parte, sono stati definiti alcuni tipi di prestiti con fido per commercianti a tassi agevolati e piani di ammortamento vantaggiosi, sia di breve che di lungo termine, con o senza capitale minimo, differenziati a
Mutui per liberi professionisti e lavoratori autonomi
Siete liberi professionisti o lavoratori autonomi dotati di Partita Iva e senza una busta paga mensile da mostrare? Siete alla ricerca di un mutuo per acquistare un immobile o per ristrutturare un bene? Se avete rispondo in modo affermativo a tutte queste domande, allora ecco un'utile guida che vi consente di valutare quali soluzioni e quali peculiarità
Come compilare una fattura: guida completa
La fattura è un documento comprovante l’avvenuto pagamento da parte di un soggetto debitore nei confronti di un altro soggetto creditore, viene emessa in seguito alla conclusione di una transazione commerciale come la vendita di un prodotto o l'erogazione di un servizio o di una prestazione. Tutti i soggetti fiscali hanno l'obbligo
Prestiti a lavoratori autonomi protestati: è possibile ottenerli? Vediamo come
Siete lavoratori autonomi e siete segnalati come cattivi pagatori? Niente paura, oggi è possibile accedere a diverse tipologie di prestito, anche veloci ed urgenti. Per tutti coloro che svolgono un'attività autonoma, ossia senza essere alle dipendenze di un datore di lavoro, operare in completa autonomia significa svolgere un'attività a livello imprenditoriale oppure essere
Prestiti per titolari di partita iva: guida ai finanziamenti
Con la crisi economica scoppiata negli ultimi anni, con la difficoltà nel reperire il posto di lavoro con stipendio fisso, molti soggetti specie giovani, sono costretti ad aprire la Partita Iva per poter svolgere un'attività di libera professione (medico, ingegnere, architetto, dottore commercialista, etc.) oppure per svolgere un'attività imprenditoriale autonoma (esercizio commerciale, ditta individuale, attività artigianale,
Partita IVA: come ottenerla all’Agenzia delle Entrate?
Dinanzi ad un incremento notevole e senza precedenti di aperture di Partite Iva nel mondo del lavoro non si può non tenere in debita considerazione gli oneri che un soggetto deve sopportare per ottenerla ed in che modo procedere per inoltrare la richiesta. In questa guida cerchiamo di sciogliere tutti