Tra le proposte di Banca Mediolanum per gli investimenti nel settore imprenditoriale è bene distinguere tra fondi comuni, polizze unit linked, servizi di indirizzamento delle strategie di investimento, emissioni obbligazionarie e certificati, trading. Questi servizi mirano a favorire l’investimento di capitali cogliendo le opportunità offerte dal mercato, a beneficiare di
Tag: titoli di Stato
Le piccole e medie imprese preferiscono i minibond: che cosa sono?
I minibond sono strumenti finanziari utili a sostenere economicamente lo sviluppo di un’impresa, che però deve possedere alcuni requisiti, quali essere una società di capitali (anche non emittente strumenti finanziari di capitale quotati sui mercati regolamentati o ammessi a negoziazione su sistemi multilaterali di negoziazione con fatturato superiore ai 2
Il fondo comune di investimento: i consigli su come sceglierlo
Un fondo comune di investimento è un’alternativa al risparmio comune: si tratta di Organismi di Investimenti Collettivo del Risparmio (OICR), istituiti nel 1983, che permettono ai piccoli investitori di sottoscrivere investimenti adatti al proprio profilo finanziario in tutto il mondo. Per attivare un fondo comune di investimento è necessaria la
Fatture e documenti: per quanto tempo vanno conservati? Una guida
In un’epoca di dematerializzazione come la nostra, che senso ha dover tenere alcuni documenti conservati per un certo periodo di tempo al fine di avere traccia dei pagamenti effettuati? Eppure i documenti cartacei per la maggior parte degli uffici della pubblica amministrazione e per le istituzioni tributarie sono ancora indispensabili.Macro-categorie