La carta di credito, come ben sappiamo, ci consente di effettuare versamenti e prelievi elettronici. Questa forma di pagamento tramite denaro virtuale sta poco a poco prevalendo sul tradizionale contante. Dopotutto, con una semplice strisciata e l'inserimento del codice personale, si è convertita in un semplice e comodo strumento per la
Author: Silvia Alabardi
Finanziamenti FSE 2014-2020 per la Regione Basilicata
Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento con cui l'Unione Europea investe nel capitale umano degli stati membri per sostenere l'occupazione e migliorare le prospettivi lavorative dei cittadini. I suoi programmi operativi, di durata settennale, vengono distribuiti a organizzazioni pubbliche e private che operano tanto a livello nazionale quanto
Come accedere ai prestiti Inps (ex Inpdap)? I requisiti
I prestiti Inps ex Inpdap (Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica) sono finanziamenti riservati ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche regolarmente iscritti all'Inps o agli ex dipendenti già pensionati. In questo articolo ci occuperemo del processo per accedere a tale linea di credito. Quali requisiti sono
FAQ prestiti Inpdap: domande e risposte ai dubbi più frequenti
Quest'oggi vogliamo affrontare con voi il tema dei prestiti Inpdap. Di cosa stiamo parlando? Di una tipologia di finanziamento erogato non da un istituto di credito, bensì dallo stesso Inpdap, ovvero l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione, parte integrante del noto INPS. Ma come funziona esattamente
Carta contactless: pagamento senza contatto o digitazione del PIN
La carta contactless è la più recente innovazione tecnologica in materia di carte di credito e di debito. Dall'inglese "senza contatto" permette di effettuare transazioni economiche presso i terminali POS convenzionati senza dover inserire la carta nell'apparecchiatura né digitare il codice segreto. Come sarà possibile? Grazie a un sofisticato meccanismo
Tutti i tipi di cessione del quinto: dipendente, precario, pensionato; i consigli per scegliere
Quando si ha bisogno di liquidità, la cessione del quinto è una tipologia di finanziamento che può adattarsi a molteplici situazioni. Si tratta di una soluzione di credito che, allo stesso modo di un prestito personale, permette di ottenere un importo da rimborsare comodamente mese dopo mese. La cessione del
Glossario di termini e definizioni su carte di credito e debito
Le carte di credito e di debito sono un modernissimo strumento di pagamento elettronico ormai diffuso a macchia d'olio. Qualunque sia motivo che possa indurre all'attivazione di una carta, prima di compiere questo passo conviene prepararsi al meglio sulla terminologia ad essa tradizionalmente associata. In questo articolo vi proporremo un
Prestiti Unicredit: tutto quello che c’è da sapere
Unicredit è tra i gruppi bancari più importanti a livello europeo, nonché il principale istituto di credito del nostro paese. Proprio per il suo ruolo di punta nel mercato finanziario, offre servizi che si contraddistinguono per la loro varietà ed efficacia. In questo articolo ci soffermeremo sull'ampia gamma di prestiti
Tutti gli svantaggi di attivare e utilizzare una carta di credito
La carta di credito è un metodo di pagamento ormai diffuso a macchia d'olio. Dai suoi inizi ha preso poco a poco il sopravvento sul contante, che rischia di essere utilizzato solamente per le piccole spese giornaliere. Ma sarà così conveniente utilizzare il denaro virtuale? Se praticità e comodità sono
Cos’è l’ammortamento alla francese ed a chi conviene?
Piano di ammortamento: cosa sarà mai? Stiamo parlando del programma di estinzione di un debito. Tutte le caratteristiche del finanziamento contratto sono contenute nel piano, che riporta tutto ciò che occorre sapere sulla modalità di rimborso del capitale erogato da un istituto di credito. Tra i quattro tipi di piano di