Da quando la Cassa di Risparmio di Venezia, conosciuta meglio come Carive, si è fusa per incorporazione in Intesa Sanpaolo S.p.a. il 10 novembre 2014, l’allora unico socio, le proposte di prodotti creditizi sono gli stessi offerti dall’istituto di credito con sede legale a Torino. Pertanto per ogni tipologia di prodotto e per ogni tipologia di fabbisogno finanziario per la clientela retail e per quella corporate si deve visionare il sito istituzionale o recarsi presso una delle filiali ubicate nel territorio nazionale.
Per le unità produttive di piccola dimensione che necessitano di aprire un Conto corrente è possibile reperire il prodotto Conto Business Insieme che, come recita lo slogan è dedicato a tutte “le piccole imprese che pensano in grande“. Si tratta di un prodotto bancario che permette di scegliere i prodotti e i servizi più utili per gestire al meglio l’azienda, dedicato a chiunque svolga un’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale con fatturato inferiore a 2,5 milioni di euro. Vediamo in questa guida i dettagli del prodotto con le possibilità dedicate alle piccole imprese di poter personalizzare l’offerta.
Conto Business Insieme: un conto corrente per le piccole imprese che pensano in grande
Dedicato a chiunque svolga un’attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale con un fatturato inferiore ai 2,5 milioni di euro con possibilità di fruire di un costo mensile unico comprensivo del canone del conto e dei canoni dei servizi/prodotti a canone mensile collegati, della possibilità di scelta di un canone tra i tre tipi proposti in base al volume delle operazioni svolte dalle imprese, canone mensile gratuito per i Servizi via internet, cellulare e telefono per aziende ed enti, inoltre nessun canone della carta di credito associata al conto se si spende almeno 1.000 euro al mese. Insomma un conto corrente questo interessante viste le condizioni economiche sopra riportate con possibilità ulteriore di poter beneficiare di un meccanismo di riduzione del canone del conto corrente:
- 25% di sconto per i titolari e se si mantiene da 3 a 4 prodotti appartenenti alle categorie di prodotti “premianti”,
- 50% di sconto per i titolari e se si mantiene 5 prodotti appartenenti alle categorie di prodotti “premianti”,
- 100% di sconto per i titolari e se si mantiene più di 5 prodotti appartenenti alle categorie di prodotti “premianti”.
Le categorie di prodotti “premianti” sono da considerarsi: Domiciliazione utenze, Piattaforma di remote banking InBiz, Carte di pagamento, Somme depositate o investite presso la Banca superiori a 15.000 euro, POS Intesa Sanpaolo, Anticipo Transato POS, Smobilizzo di Portafoglio, Anticipo Fatture, Apertura di credito, Polizze assicurative aziendali. Il possesso di questi prodotti viene verificato ogni tre mesi e, se si raggiunge le soglie stabilite, vi dà diritto alla riduzione del canone per i 3 mesi successivi. La riduzione è valida fino al 31 dicembre del secondo anno successivo a quello dell’apertura del conto.
Conto Business Insieme: le condizioni economiche contrattuali
Vediamo le condizioni economiche contrattuali di questo prodotto interessante per le piccole unità di business che desiderano aprire un comodo conto corrente. Come detto è possibile per questa tipologia di conto optare per la scelta di uno dei tre piani tariffari di canone in base al volume di operazioni eseguite, vediamole:
- Insieme 10: 10 euro (comprende il costo di registrazione di 30 operazioni al trimestre),
- Insieme 25: 25 euro (comprende il costo di registrazione di 75 operazioni al trimestre),
- Insieme Illimitato: 30 euro (comprende il costo di registrazione di tutte le operazioni).
Per quanto concerne i costi di registrazione per operazione è previsto il pagamento dell’importo di 1,60 euro per operazione oltre i limiti trimestrali previsti dal conto, è possibile ricevere l’estratto conto ed ogni altra tipologia di documentazione di legge in modalità cartacea con i seguenti oneri mensili:
- gratuito con periodicità annuale,
- 0,10 euro con periodicità semestrale (canone annuo 1,20 euro),
- 0,20 euro con periodicità trimestrale (canone annuo 2,40 euro),
- 0,70 euro con periodicità mensile (canone annuo 8,40 euro).
E’ possibile “agganciare” al Conto corrente sia la Carta di Debito, Carta Debit con canone mensile di 3 euro e la Carta di credito, Carta Credit con canone mensile 4 euro, inoltre è disponibile il servizio via Internet, cellulare e telefono che è gratuito per tutte le aziende ed enti. Si può optare per il portale Inbiz con canone mensile definito in base alle tipologia di offerta prescelta (da 5 euro a 40 euro) e sono previsti anche servizi di accettazione in pagamento delle carte (POS) con canone mensile a partire da 2,00 euro (POS mobile) e canone mensile (definito in base alla tipologia di titoli posseduti):
- titoli fondi del gruppo Intesa Sanpaolo: gratuito
- titoli di Stato italiani: 1,50 euro (canone annuo 18,00 euro)
- altri titoli Italia e titoli esteri: 4,00 euro (canone annuo 48,00 euro).