Mutuo agrario: Banca Nuova Terra concede nuovi finanziamenti

Mutuo agrario: l’istituto BNT, ovvero Banca Nuova Terra, propone, a titolari di esercizi operanti nel campo agronomico, nuovi piani dedicati al mutuo fondiario. L’istituto è particolarmente attivo nell’erogazione di soluzioni di prestito per quegli imprenditori che si trovano a sostenere spese per l’ampliamento dell’attività.
Le formule in esame sono dunque indirizzate a quelle aziende che desiderino ottimizzare i propri strumenti di lavoro.Al fine di erogare capitali utili ad incentivare gli investimenti nel miglioramento della produzione, BNT offre prestiti finalizzati.
L’ente permette di ottenere un capitale variabile in base alle differenti esigenze di spesa, scegliendo tra le tipologie di finanziamenti agricoli e mutui fondiari. Questi si distinguono in virtù delle vantaggiose condizioni di rimborso.

Finanziamenti agricoli e mutui fondiari: di cosa si tratta?

Si tratta di soluzioni che permettono di ottenere un capitale variabile. Queste raggiungono di solito il tetto dell’80% del valore dell’immobile o della struttura da acquistare. Il fondo può essere utilizzato per sostenere i costi degli interventi da affrontare per l’impresa, come migliorie di impianti o allineamento degli stessi alle nuove normative energetiche.
Le formule dedicate al mutuo agrario si avvalgono di una somma ad interesse agevolato e con un piano di ammortamento personalizzato in base ai profitti dell’azienda. Questa investe tutto il capitale concesso in prestito nell’acquisto di terreni per la propria azienda o macchinari.

Il finanziamento agricolo o il mutuo fondiario offerto dalla BNT è dunque un prestito finalizzato, dal momento che il capitale pecuniario può essere destinato solo allo specifico settore dell’agricoltura. Questo fondo può essere indirizzato all’acquisito di aree agricole e terreni, macchinari professionali, ma anche locali di produzione.
La somma concessa è versata direttamente sul conto corrente del soggetto mutuatario, in relazione alla stima determinata nel corso della compravendita. Questa somma è rimborsabile in osservanza di un piano di ammortamento.

La formula

Il finanziamento agricolo o “mutuo fondiario“ offerto dall’istituto BNT permette, a tutte le tipologie di aziende o di impresa agricola, di fruire di un capitale variabile in base agli interventi da avviare. Tra le aziende e imprese destinatarie di questa tipologia di finanziamento agevolato troviamo le aziende agroalimentari e le aziende agroindustriali che operano nel settore della produzione di prodotti agricoli.

Mutui agrari: le tipologie di finanziamento offerte

BNT opera al fine di apportare migliorie, riducendo sensibilmente il lavoro agricolo, ma anche il quello dedicato all’allevamento.
Il mutuo agrario o fondiario offerto all’imprenditore agricolo permette di disporre del capitale necessario per sostenere le spese per l’acquisto di terreni e immobili. Ma anche per sostenere eventuali interventi per migliorare la propria capacità produttiva.
Questa soluzione può essere utilizzata per finanziare l’acquisto dilazionato di terreni agricoli e macchinari, ma anche la ristrutturazione di:

  • fabbricati ad uso abitativo e/o produttivo;
  • magazzini, serre e stalle,
  • terreni per colture agricole,
  • impianti per colture,
  • interventi e migliorie per la tutela ambientale,
  • sistemi di compostaggio,
  • limitatori di consumo energetico,
  • sistemi a energia rinnovabile,
  • impianti fotovoltaici (per importi superiori a 500.000 euro).