Fineco nasce nel 1999 e viene considerata la prima banca diretta in Italia, offre diversi servizi bancari, di investimento e di credito come tutte le banche tradizionali, ma si distingue da esse per la trasparenza delle condizioni, l’efficienza e la convenienza. Nel 2000 avviene il lancio dei mutui online offerti grazie
Mutui
Mutuo prima casa 15-20 anni per single, coppie e famiglie con figli
Siete residenti nella Provincia di Bolzano? E siete pure single o avete una famiglia numerosa con figli? Dovete ristrutturare o acquistare un immobile? Beh, se avete risposo in maniera affermativa a tutti questi quesiti, ecco quello che fa per voi: il mutuo prima casa con durata quindicennale o ventennale. Si tratta di un prodotto creditizio a
Il Mutuo ristrutturazione casa di Poste Italiane: finanziamento per prima e seconda casa
Il Mutuo per la ristrutturazione della prima e seconda casa di Poste Italiane è un prodotto creditizio che consente la possibilità di finanziare fino al 100% la spesa degli interventi da eseguire sull'immobile, garantendosi tassi di interesse (fisso, variabile o misto) e rate da scegliere in base all'andamento dei mercati.
ICS, la banca di riferimento delle associazioni e società sportive
Il miglior sostegno alla realizzazione dei progetti in campo sportivo è fornito dall’ente detto "Istituto per il Credito Sportivo", nato con la legge 1925 del 1957; si tratta di un ente pubblico con personalità giuridica, dalla gestione autonoma e con sede legale a Roma, che finanza le attività con mutui
Mutui al 100%: sono poche le banche che li propongono
I mutui al 100% per l’acquisto della prima casa sono stati un’illusione per molto tempo durante il boom del settore immobiliare e prima della bolla speculativa, essendo tali finanziamenti regolati dal decreto legislativo 385 del 1993, secondo cui l’importo finanziabile superiore all’80% prevede l’aggiunta di ulteriori garanzie, quali una polizza
Il mutuo fondiario: cos’è e quali sono i vantaggi e le differenze rispetto al mutuo ipotecario
Mutui e prestiti cartolarizzati e segregati: cosa sono e come funzionano
Tutto sul mutuo ristrutturazione casa: la guida
La ristrutturazione di un immobile è un’attività complessa anche se a prima vista può sembrare semplice e a tratti "divertente". Sia in termini di legge che in termini economici la ristrutturazione è un’attività onerosa nella quale si rischia di spendere molto più del previsto o incappare in sanzioni in caso
Mutuo liquidità: la soluzione migliore per disoccupati per aprire un’attività
Il mutuo liquidità è la soluzione migliore per ottenere un finanziamento per disoccupati e per chi non ha capacità reddituale per aprire un'attività autonoma; il solo requisito necessario richiesto è quello di essere titolari di un immobile che abbia lo stesso valore dell'importo finanziato: ecco una guida per chi fosse interessato
Mutuo cointestato e separazione dei coniugi: chi è tenuto a pagare il mutuo cointestato se i coniugi si separano? Le varie ipotesi
Per l'acquisto di una casa, fornire agli istituti di credito un doppio reddito come garanzia per il mutuo rende molto più semplice ottenere il finanziamento. Il mutuo cointestato, anche per questo motivo, rappresenta sempre più la soluzione scelta da molte coppie, ma in caso di separazione dei coniugi è bene