Anno 2017: la produzione industriale si è ridotto, lo rivela l’ISTAT

Nuovo comunicato e report pubblicato in data 13 marzo 2017 dall'Istat avente ad oggetto l'andamento della produzione industriale: nel mese di gennaio 2017 l’indice destagionalizzato della produzione industriale si è ridotto, rispetto a quello del mese di dicembre 2016, del 2,3%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l’indice ha subito un aumento dello

Istat: economia italiana in crescita; PIL 2016 meglio del previsto

Finalmente dopo tante notizie poco buone, un dato positivo ed allettante che fa riaccendere la speranza della popolazione e delle imprese italiane: l’ISTAT ha stimato che la Penisola italiana vedrà nei prossimi mesi un rafforzamento dell’economia manifatturiera a cui si associano il miglioramento del potere d’acquisto delle famiglie e l’incremento

Istat: famiglie in affanno nel pagare mutui ed affitti

Secondo l'Istituto italiano di Statistica, da ben 11 anni, tre milioni di famiglie italiane accusano problemi gravi e difficoltà economiche nel rimborsare mutui, affitti e bollette dell'utenza domestica. Un dato piuttosto allarmante che richiede l'attenzione delle istituzioni e dei policy makers a trovare soluzioni per arginare la congiuntura economica negativa.Report

Istat: economia italiana in miglioramento, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie

L'ISTAT ha stimato che la Penisola italiana vedrà nei prossimi mesi un rafforzamento dell'economia manifatturiera a cui si associano il miglioramento del potere d'acquisto delle famiglie e l'incremento degli investimenti. L'indicatore dell'Istat anticipa l'andamento dell'Italia e segnala "prospettive di miglioramento dell'attività economica nei prossimi mesi". Intanto, si rafforza la fiducia

Il tasso di disoccupazione in Italia sale all’11,9%

Ancora preoccupazione sul fronte dell'occupazione e del mercato del lavoro italiano, lo rivela l'ISTAT: a novembre 2016 la disoccupazione è salita a quota 11.9%, il dato più negativo in assoluto dal 2015. Si tratta del risultato peggiore dopo il 12,2% del giugno 2015. A novembre 2016, le stime dell’ISTAT hanno

Istat: 2016 in deflazione. Non accadeva dal 1959

Ecco il monito dell'Unione Nazionale Consumatori sulla situazione economica dell'Italia: "Paese ancora in piena crisi, la domanda non riparte"; l'anno 2016, da poco salutato a colpi di botti e di bollicine, ha visto e registrato un calo dei prezzi al consumo di circa lo 0,1%. E' quanto comunicato dall'Istat e

In crescita la povertà in Italia

E' stata pubblicata ieri la quarta edizione del ‘Rapporto sul Benessere equo e sostenibile’ dell'ISTAT sul quadro economico del nostro Paese: ben 4 milioni e 598 mila persone vivono in condizione di povertà assoluta, ovvero il 7,6% della popolazione italiana ha toccato la soglia limite del malessere economico. Una grave ed allarmante