Ecco le novità in materia previdenziale che ci attendono per l'anno 2017 : ecco le uscite anticipate così come formulate dall’ultima legge di bilancio e secondo le istruzioni fornite dal sito istituzionale dell’Inps; tante le novità che concernono l’abolizione delle penalizzazioni, il ricorso all'APE volontaria, i benefici per i lavoratori precoci e per
Tag: pensione
CU 2016: la nuova certificazione unica dei redditi
Ecco la nuova certificazione unica dei redditi che ha sostituito l'ex CUD così come emanata con la circolare 55 del 22 marzo 2016 dall'INPS. La Certificazione Unica o CU 2016 è un documento destinato a tutti coloro che sono titolari di pensione rilasciato al diretto interessato e richiedente, ad un terzo soggetto
Pensionamento anticipato: come accedervi?
Pensionamento anticipato: tutte le novità di quest'anno. La pensione anticipata è una forma di trattamento previdenziale, che può essere conseguita a prescindere dall'età del lavoratore, opportunamente iscritto alla previdenza pubblica obbligatoria. La formula di pensionamento anticipato è stata introdotta a partire dal gennaio 2012 dalla Legge Fornero e si realizza attraverso
Pensione anticipata con 15 anni di contributi pagati: la guida e quali requisiti
La pensione anticipata ottenibile con 15 anni di contributi è una prestazione riconosciuta in deroga a quanto stabilito dalla vigente disciplina che riconosce la pensione di vecchiaia ai lavoratori che hanno versato perlomeno 20 anni di contributi previdenziali.Chi ha diritto alla pensione anticipata? In sostanza, i beneficiari del trattamento pensionistico anticipato,
Pensione casalinghe a 57 anni: come funziona andare in pensione?
La pensione casalinghe è un istituto introdotto dal 1997 (fondo previdenziale per le casalinghe) per concedere un assegno pensionistico anche a chi non ha svolto attività lavorativa.In particolare il fondo garantisce una pensione per i soggetti che non svolgono lavori di cura non retribuiti che derivano da responsabilità familiari e
Pensione anticipata: come riscattare la laurea e gli anni di laurea
Con la pensione anticipata si ha diritto ad una prestazione pensionistica riconosciuta a lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi qualora in possesso di alcuni requisiti. In particolare:Soggetti con anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995: a partire dal 1 gennaio 2012 i soggetti potranno beneficiare della pensione anticipata qualora
Inps: ecco il simulatore per il calcolo della pensione
Da maggio 2015 sul sito web dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) è disponibile il simulatore per il calcolo della pensione, uno strumento efficace per ottenere una proiezione futura sulla possibile data del pensionamento e su quale potrà essere l'importo della pensione. Un valido aiuto per conoscere in anticipo alcuni