Il mutuo sostituzione è differente dalla surroga, nel senso che vi è il passaggio ad un’altra banca, ma con la rinegoziazione dello stesso mutuo per spuntare condizioni migliori sulla base dell’andamento di mercato specialmente per quanto concerne i tassi di interesse. In ogni caso, che si tratti di surroga, rinegoziazione,
Tag: rinegoziazione del mutuo
Non riesco a pagare il mutuo: come devo fare? Casistiche e soluzioni
Cessione del quinto: che cosa è? Come si calcola? Quali sono i tassi di interesse e i vantaggi?
La cessione del quinto dello stipendio è stata introdotta addirittura ai tempi di Vittorio Emanuele II per premiare i dipendenti statali del nuovo Stato unitario, poi estesa anche ai dipendenti privati; essa consiste nella cessione del 20% dello stipendio mensile netto come forma di rimborso di un prestito al posto
La surroga del mutuo e i costi: Si può rinegoziare il mutuo? Costa? Cosa dice la legge?
La surroga del mutuo è stata introdotta dalla legge Bersani nel 2007 e consiste nella possibilità di rinegoziare la parte restante del mutuo con un’altra banca in modo da abbassare la rata od allungare la durata del periodo di ammortamento, giovandosi dell’abbassamento dei tassi di interesse e delle tariffe agevolate
La rinegoziazione del mutuo: come modificare rata, ammortamento o interessi senza spese
L’acquisto di un’abitazione comporta il sostenimento di spese che non sempre si riescono ad affrontare con il passare degli anni, per questo motivo bisogna riflettere sull’eventualità della rinegoziazione del mutuo con la propria banca, ossia con il mutamento delle condizioni contrattuali del mutuo originario stesso. La rinegoziazione del mutuo non