Attualmente quale può essere considerato il tasso di interesse per il mutuo migliore sul mercato italiano? E’ difficile rispondere a tale quesito, sia se si ipotizza di optare per un mutuo a tasso fisso che per uno a tasso variabile, valutando sempre l’importanza di base che ha l’affidabilità creditizia. Il
Tag: tasso fisso
Mutui Ubi Banca, le offerte Sempre Light, Prefix, Replay e Open
I mutui di Ubi Banca propongono diverse offerte innovative ai diversi target di clienti, in particolare giovani e piccoli risparmiatori, che vengono incontro a diversi tipi di esigenze quali l’acquisto, la ristrutturazione, la costruzione di una casa. Vediamo quali sono. Anzitutto, il Mutuo Serie Flessibile nell’offerta variegata dei mutui di
Prestito Findomestic online per prime case e pertinenze: i vantaggi
Per quanto concerne il prestito Findomestic online prima casa e pertinenze, esso viene definito sul portale della società finanziaria come “Piccolo Immobiliare”, finanziamento a tasso fisso che offre il vantaggio di consentire garanzie reali come l’ipoteca sul bene da acquistare, l’assenza di spese notarili e di istruttoria, la possibilità di
Mutuo sostituzione: come rinegoziare il mutuo e ottenere nuove condizioni
Il mutuo sostituzione è differente dalla surroga, nel senso che vi è il passaggio ad un’altra banca, ma con la rinegoziazione dello stesso mutuo per spuntare condizioni migliori sulla base dell’andamento di mercato specialmente per quanto concerne i tassi di interesse. In ogni caso, che si tratti di surroga, rinegoziazione,
Mutui a tasso fisso: guida completa
Fisso o variabile: quale mutuo conviene nel 2017?
La surroga del mutuo e i costi: Si può rinegoziare il mutuo? Costa? Cosa dice la legge?
La surroga del mutuo è stata introdotta dalla legge Bersani nel 2007 e consiste nella possibilità di rinegoziare la parte restante del mutuo con un’altra banca in modo da abbassare la rata od allungare la durata del periodo di ammortamento, giovandosi dell’abbassamento dei tassi di interesse e delle tariffe agevolate
Mutui: Modalità di calcolo e vantaggi del tasso Irs
Come funzionano i prestiti finalizzati, i finanziamenti per l’acquisto di un bene o di un servizio
I prestiti finalizzati sono finanziamenti concessi da istituti di credito o società finanziarie che si ottengono direttamente presso i punti vendita dei beni o servizi e che sono legati all’acquisto che si effettua; non si riceve una somma di denaro dalla banca o dalla finanziaria, ma si paga il prezzo
Ecco le migliori proposte di prestiti flessibili per il 2017
Tra le migliori proposte di prestiti flessibili per il 2017 si trovano quelle presenti online e dotate di notevole praticità di gestione, data dalla personalizzazione della rata durante le fasi vive del rimborso e dalla possibilità di saltarla o di modificarla, soprattutto per quanto concerne i prestiti personali che non