Il mutuo agrario: il finanziamento per le imprese agricole

Il mutuo agrario o fondiario è un finanziamento a medio-lungo termine garantito da ipoteca di primo grado su immobili, in genere di durata superiore ai 18 mesi.  Con il contratto di mutuo agraria la banca o altro soggetto mutuante eroga una somma di denaro (capitale finanziario) al cliente (soggetto mutuante, l'imprenditore

Le migliori offerte di mutuo 2017: le novità

Scegliere un mutuo ipotecario di certo non è una passeggiata ma, richiede un'attenta valutazione ed un dispendio di risorse ed energie per poter comprendere quale, tra le varie offerte reperibili sul mercato creditizio, è quella giusta e confacente alle proprie esigenze e fabbisogno economico-finanziario. Optare per un mutuo finalizzato all'acquisto

Il piano di ammortamento italiano: le caratteristiche

Scegliere un buon piano di ammortamento è la mossa più intelligente che si possa fare prima di sottoscrivere un finanziamento. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente del programma di estinzione del debito, lo spauracchio di milioni di Italiani costretti ad accendere un mutuo. Sopratutto in questi ultimi anni di crisi economica,

Il mutuo 100% per la ristrutturazione casa: tutte le informazioni

Mutuo 100% per la ristrutturazione della prima o della seconda abitazione consente di ottenere la somma necessaria per coprire tutte le spese derivanti dal sostenimento di tutti gli interventi di ristrutturazione e recupero di un bene immobile; è una tipologia di finanziamento particolarmente vantaggiosa per coloro che non hanno un plafond di spesa

Mutuo Domus Superflash: il mutuo per i giovani under 35

Si affaccia sul mercato finanziario una soluzione appositamente calibrata per i giovani entro i 35 anni d'età: Mutuo Domus Superflash. Complici i tassi d'interesse più contenuti rispetto a pochi anni fa, le richieste di mutuo da parte delle giovani coppie sono in netta salita. Giocoforza, tanti sono gli istituti creditizi che rinnovano la

Le 5 regole fondamentali per scegliere un mutuo

5 regole per il mutuo

Presa una delle decisioni più importanti della propria vita, quella di acquistare una casa accendendo un mutuo, si rende necessario conoscere le 5 regole di base per districarsi tra le innumerevoli offerte presenti sul mercato immobiliare attualmente.Prima regola: potere d’acquisto La prima è senz’altro quella di farsi i conti in tasca,

Cos’è e come funziona il piano di ammortamento tedesco?

Che cosa si intende per piano di ammortamento tedesco? Con calma, iniziamo con spiegare più in generale che cosa è un piano di ammortamento in generale per poi parlare di quello… teutonico.Che cosa è un piano di ammortamento? Si parla di ammortamento a fronte di piano preciso di restituzione di un

Mutuo prima casa: come scegliere il più conveniente

La scelta del mutuo, finalizzato all'acquisto dell'abitazione, è indubbiamente una scelta molto importante perché condizionerà per un lungo periodo di tempo la vita del  contraente.  Districarsi nel mondo delle offerte che appaiono, per lo più molto competitive tra loro, sicuramente non è facile se non si individuano parametri certi ai

Mutuo: il problema dei redditi non dimostrabili

Hai visto un'abitazione dei tuoi sogni e la desideri comprare, ma non hai la liquidità necessaria e dovresti richiedere un mutuo ipotecario? Non è una facile impresa in questo periodo di crisi economica e di reticenza degli istituti di credito poter accendere prestiti pluriennali senza reddito dimostrabile e garanzie. Il

Regione Umbria: mutui e contributi prima casa

Umbria contributi prima casa

Anche quest’anno la Regione Umbria ha stanziato dei fondi per sostenere l’acquisto della prima casa per i giovani ed altre categorie svantaggiate; da 2011 si sono susseguiti nove bandi per diverse tipologie di beneficiari, fino ad arrivare a finanziare 500 domande con un totale di spesa pari a 12 milioni