Tra le misure più potenziate dall'Agenzia delle Entrate sono quelle volte ad incrementare sempre di più controlli stringenti volti a combattere l'evasione fiscale e l'elusione. Tra le varie mosse del Fisco, rilevante è quella di controllare i conti correnti e garantire la trasparenza dei movimenti; in particolare, si dovrà dire
Tag: fisco
Il Fisco dà la caccia ai grandi evasori. Le linee guida del Fisco per il 2017: voluntary bis, tax compliance, contrasto all’evasione
Per l'anno 2017, il Fisco punta su tre pilastri fondamentali quali la tax compliance, voluntary disclosure, contrasto all’evasione. Ecco le linee guida dettate lo scorso mese dal ministro dell’Economia e delle Finanze con il dichiarato obiettivo d'incrementare il numero dei controlli e di migliorare gli introiti ottenuti in termini di gettito
La rottamazione delle cartelle Equitalia: tutte le novità. La guida per aderire alla sanatoria
Riorganizzazione per Equitalia, dopo le prime due nel 2011 e nel 2012, la società competente nella riscossione di tributi, contributi e sanzioni, controllata dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps, deve necessariamente revisionare il proprio assetto organizzativo ed istituzionale. “Credo che Equitalia al 2018 non ci arriva“, sono queste le parole del premier Matteo
Addio al bollo auto? La nuova Legge di Stabilità lo abolirà?
La cancellazione del bollo auto è quanto prevede una proposta di legge, siglata da Roberto Caon ed ora depositata alla Camera; stando alle parole dello stesso Caon la proposta “semplificherebbe la vita dei cittadini e semplificherebbe la vita dello Stato". Per quanto riguarda i benefici, cittadini verrebbero sgravati e meno oberati dall’incombenza di doversi
Nuovo tetto per i prelievi bancomat: quando scatta il controllo fiscale
Cambiano le normative sui prelievi dal conto corrente: ecco il nuovo tetto previsto dall'emendamento del decreto fiscale recentemente approvato; da lunedì 14 Novembre, chiunque superi il tetto dei mille euro per il prelievo giornaliero e i cinquemila per quello mensile rischia di essere sottoposto a rigidi controlli fiscali. I possessori di un conto
Fisco: arriva la tassa sui prelievi al bancomat
"Ipse dixit", il Governo italiano ha deciso una volta per tutte: in arrivo “la tassa sui bancomat”, il comma 7 bis della delega fiscale va a sanzionare i prelievi non giustificati allo sportello del bancomat. Il dettato normativo autorizzerà il Fisco a verificare l’uso del contante prelevato dai contribuenti e ciò provocherà un
Deduzioni, detrazioni: tutte le spese che hanno diritto a degli sconti fiscali
Con la compilazione del famoso Modello 730, è possibile effettuare le detrazioni e dedurre oneri economici: dalle spese mediche sanitarie, agli interessi per mutui, dai contributi previdenziali, alle spese per bonus ristrutturazioni edilizie o di intervento per risparmio energetico, sono queste le principali voci di spesa e di costo che si
Fisco e tasse, ecco cosa ci aspetta nel 2017
Con l'arrivo del 2017, ormai quasi alle porte, numerose sono le novità per l'anno fiscale che ci attende, denso di scadenze e di novità in materia di tributi, che sono sempre più odiati dai contribuenti italiani. Cambiamenti epocali che riguardano diverse tematiche: dalla rottamazione delle cartelle Equitalia fino al nuovo spesometro e redditometro, passando
IMU: come si calcola? La guida e le scadenze
Imu e Tasi: tutte le novità per il computo e le scadenze dato che anche per il corrente anno 2016 i contribuenti e cittadini italiani sono alle prese con le due imposte più odiate, molte le novità e i cambiamenti rispetto all'anno scorso. Con l’entrata in vigore della Legge di Stabilità i soggetti proprietari di alcune tipologie
Partita Iva e regime dei minimi: cosa cambia nel 2016 con il regime forfettario
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto il cosiddetto regime forfettario, regime agevolato per i contribuenti che hanno particolari requisiti e decidono di aprire una nuova partita iva.In particolare condizioni e requisiti che devono essere rispettati riguardano:Avere dichiarato ricavi e compensi al di sotto di alcuni limiti fissati all’interno