Calcolare la rata del mutuo al variare del tasso d'interesse. Ecco quali sono le fluttuazioni della rata e quali strumenti ha a propria disposizione il mutuatario per calcolarla. Come ben sappiamo, i mutui possono essere formulati secondo un triplice profilo. A tasso fisso (ovvero a rata costante), a tasso variabile oppure
Mutui
Mutui 2017: le proposte per l’anno entrante
Comprare casa: consigli utili per non perdere tempo e denaro
Volete comprare casa e non sapete in che direzione muovervi? In effetti, non è un'impresa facile e se, mal gestita, potrebbe sprecare inutili risorse economiche e temporali. Ebbene sì, perchè acquistare un immobile destinato uso abitazione non è di certo una passeggiata, pensate solo a quante proposte potete visionare con l'ausilio di un agente
La moratoria sui mutui: tipologie di sospensione
La moratoria sui mutui è entrata in vigore a febbraio 2010 e consente di sospendere il pagamento delle rate del prestito per un intervallo temporale di 12 mesi: questa previsione normativa ha consentito alle famiglie e agli imprenditori di equilibrare la propria situazione economica e finanziaria in un periodo di congiuntura economica non
Mutuo SAL: il mutuo erogato a stato di avanzamento dei lavori
Mutuo SAL: uno strumento per finanziare i propri progetti. Acquistare un appartamento, costruire o ristrutturare sono momenti importanti ma soprattutto onerosi. Grazie alla formula “Mutuo SAL“, ideata da Unicredit per finanziare la ristrutturazione o la costruzione della propria casa, il proprietario dell'immobile potrà accedere ad un finanziamento ad erogazioni progressive. Ciò
Mutui per liberi professionisti e lavoratori autonomi
Siete liberi professionisti o lavoratori autonomi dotati di Partita Iva e senza una busta paga mensile da mostrare? Siete alla ricerca di un mutuo per acquistare un immobile o per ristrutturare un bene? Se avete rispondo in modo affermativo a tutte queste domande, allora ecco un'utile guida che vi consente di valutare quali soluzioni e quali peculiarità
L’accollo del mutuo, che cos’è?
Se si ha la necessità di acquistare un'abitazione che è già coperta da un mutuo ipotecario, una delle soluzioni più frequenti e ricorrenti nella prassi commerciale è quella di effettuare un accollo del mutuo già in essere: si tratta di subentrare nelle obbligazioni contrattuali assunte dal soggetto contraente originario del contratto
Il mutuo a tasso variabile con Cap, cos’è? Conviene?
Il mutuo variabile con Cap rappresenta una delle alternative previste per chi intende stipulare un mutuo per l’acquisto di un immobile. Il mutuo rappresenta un finanziamento concesso da un istituto di credito o da una società finanziaria per effettuare l’acquisto di un immobile. La durata dei mutui è in genere variabile
Mutui BNL, offerte 2016/ 2017
Mutuo: come ottenerlo? Ecco la guida
In un contesto economico in piena crisi, dove instabilità, perdita dei posti di lavoro, disoccupazione cronica ed incertezza sul futuro fanno da cornice e da padroni, per chi vuole acquisire un bene immobile e vuole realizzare il proprio sogno di avere finalmente un'abitazione, è sempre più difficile trovare sul mercato operatori creditizi, banche,