In un contesto economico in profonda crisi economica ed occupazionale, diventa sempre più difficile per le famiglie italiane poter accedere al credito al consumo e poter sottoscrivere un contratto di mutuo per finanziare l'acquisto o la ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo. Specie, per tutti coloro che sono giovani
Mutui
Piano di ammortamento di un prestito: tipologie e caratteristiche
MutuoUp di Intesa San Paolo
Hai necessità di un mutuo per acquistare un’abitazione o per ristrutturarla? Ecco un prodotto interessate, scopri il mutuo offerto da Intesa SanPaolo un prodotto veramente conveniente, flessibile e completo per soddisfare ogni tipologia di esigenze finanziarie. Nella pletora di offerte commerciali, difficile è capire quale sia il mutuo confacente al fabbisogno, ovviamente quello che
Mutui per la ristrutturazione della casa con tagliando Unicredit
Buoni propositi per l'anno 2017, oramai alle porte, ecco come ristrutturare casa con il mutuo per la ristrutturazione, un prodotto creditizio che nel nostro Paese rispetto alla media europea è un prodotto finanziario di medio-lungo termine ancora poco richiesto e poco conosciuto dai consumatori creditizi. A titolo esemplificativo su 100
Detrazioni degli interessi su mutui e prestiti personali
Accendere un mutuo o chiedere un prestito non è proprio la più piacevole delle circostanze. Eppure, il tanto temuto momento della dichiarazione dei redditi potrebbe riservare una piccola ma gradevole sorpresa. Stiamo parlando delle detrazioni degli interessi su mutui e prestiti personali. Ma come funziona esattamente tale pratica? Lo scopriremo
Mutui Webank: tutte le tipologie
Comprare casa all’asta con i mutui dedicati: una guida
Case vendute all'asta: qualora il proprietario non riesca a fare fronte ai debiti contratti (accensione mutuo ipotecario), si procede alla vendita dell'immobile stesso da parte del tribunale territoriale competente. Il prezzo a cui viene offerto all'asta l'immobile corrisponde ad un equo compenso: infatti, lo scopo principale della soddisfazione dei creditori è quello di trovare
Mutuo a tasso misto rinegoziabile: conviene? Le migliori offerte in corso
Il mutuo a tasso misto è una valida alternativa e variante del prodotto mutuo ipotecario che prevede nel corso della vita del debito residuo il passaggio da un piano di ammortamento a tasso variabile a tasso fisso o viceversa, dati gli spread conosciuti in fase di sottoscrizione contrattuale. Tale passaggio
Euribor basso o negativo: sarebbe possibile?
L’indicatore Euribor (tasso che ha una influenza notevole sull’importo della rata di mutuo da pagare) negli ultimi anni ha subito notevoli riduzioni sino a raggiungere livelli vicini allo zero.L’Euribor (acronimo delle parole inglesi Euro Inter Bank Offered Rate) è infatti un indicatore che viene utilizzato quale tasso di riferimento per
Il mutuo Regionale Lazio: le forme di mutuo concesse
Il mutuo regionale della Regione Lazio prevede un finanziamento a tasso di interesse agevolato il quale consente anche ai lavoratori che offrono garanzie minime di vedersi concedere un mutuo per l’acquisto di un immobile da adibire a prima casa.l finanziamento è destinato a famiglie e piccole imprese i quali possono