Mutuo e bonus ristrutturazione del 50%, 65%: come richiederlo?

Avete necessità di un mutuo per ristrutturare la vostra abitazione? Ecco qui una valida guida che vi consente di capire quali sono le migliori soluzioni reperibili sul mercato creditizio e consentite dalla normativa. Ristrutturare la vostra abitazione è sinonimo di soddisfazione delle aspirazioni personali e dei propri sogni di permettersi

Mutui per dipendenti pubblici e statali

Se sei dipendente pubblico o statale e vuoi richiedere un mutuo per acquistare la casa di abitazione, ecco che puoi beneficiare delle agevolazioni e delle offerte creditizie garantite dall’Inps (ex Indap). Gioca con largo anticipo, prima dello scoccare dell’anno 2017, prendi visione e prendi nota di tutte le informazioni e procedure

Mutuo integrativo, le cose da sapere

Il mutuo integrativo rappresenta una forma di finanziamento a medio-lungo termine, utile quando un soggetto è in carente di liquidità ed è già sottoscrittore di un nuovo contratto di mutuo. Si potrebbe ad accenderne uno aggiuntivo ma, in periodi di crisi economica come quella in cui stiamo vivendo, per molte famiglie

Tutte le novità sulla sospensione del mutuo

La legge di stabilità 2015 (Art. 1 comma 246) ha previsto la stipula di nuove regole circa la sospensione del mutuo per il triennio 2015-2017. In seguito all'accordo tra l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e le principali associazioni dei consumatori sono state difatti concordate delle misure volte a aiutare chi si trova

Ing Direct: i prodotti di Mutuo Arancio, una guida

Mutuo Arancio cos'è

Mutuo Arancio di Ing Direct è un mutuo a tasso fisso, oppure variabile oppure fisso rinegoziabile legato ai possessori di Conto Arancio; sono disponibili innumerevoli soluzioni e del personale esperto sempre in grado di elargire i migliori consigli di gestione del finanziamento, è inoltre possibile ridurre la rata con Conto

Sospensione della rata del mutuo: i requisiti per richiederla

Con la Legge di Stabilità 2015 (articolo 1, comma 246) è stata definita la nuova moratoria sui prestititi e mutui per il biennio 2015-2017: secondo quanto siglato da Abi e le associazioni dei consumatori sono convenute alla decisione che i soggetti e le famiglie, in possesso di determinati requisiti economici, possono richiedere al soggetto

Quali sono le differenze tra il mutuo chirografario e ipotecario?

Alla parola "mutuo" milioni di italiani avvertono un fastidioso peso sullo stomaco, accompagnato talvolta da crisi di sudorazione fredda. Per chi necessita di liquidità o soprattutto per i giovani che puntano a costruirsi un futuro, accendere un mutuo di questi tempi è una decisione coraggiosa da ponderare con cura. Qualora

Mutuo a tasso variabile con Cap: come calcolare la rata massima

I mutui a tasso variabile con Cap sono una forma di finanziamento a medio-lungo termine molto simile a quello a tasso variabile ma che ne differisce per la presenza del limite massimo ed imposto contrattualmente da un tetto massimo inerente il saggio di interesse applicato, ovvero il TAN, oltre il quale l'importo della rata da

I mutui Inpdap 2017 per la prima casa

Se sei dipendente pubblico o statale e vuoi richiedere un mutuo per acquistare la casa di abitazione, ecco che puoi fruire delle agevolazioni e offerte creditizie garantite dall'Inps (ex Indap). Gioca con largo anticipo, prima dello scoccare dell'anno 2017, prendi visione e prendi nota di tutte le informazioni e procedure