Istat: famiglie in affanno nel pagare mutui ed affitti

Secondo l'Istituto italiano di Statistica, da ben 11 anni, tre milioni di famiglie italiane accusano problemi gravi e difficoltà economiche nel rimborsare mutui, affitti e bollette dell'utenza domestica. Un dato piuttosto allarmante che richiede l'attenzione delle istituzioni e dei policy makers a trovare soluzioni per arginare la congiuntura economica negativa.Report

Istat: economia italiana in miglioramento, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie

L'ISTAT ha stimato che la Penisola italiana vedrà nei prossimi mesi un rafforzamento dell'economia manifatturiera a cui si associano il miglioramento del potere d'acquisto delle famiglie e l'incremento degli investimenti. L'indicatore dell'Istat anticipa l'andamento dell'Italia e segnala "prospettive di miglioramento dell'attività economica nei prossimi mesi". Intanto, si rafforza la fiducia

Assenteismo nella pubblica amministrazione: stretta sulle visite fiscali

Ecco le novità normative dettate dal Decreto Madia: si tratta di nuove disposizioni legislative volte ad arginare un fenomeno patologico molto diffuso nel pubblico impiego, l'assenteismo e il fenomeno dei "furbetti del cartellino". Dopo le numerose vicende che si sono susseguite in questi mesi all'interno degli enti pubblici, tra cui i più eclatanti,

Concorso Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: bando e requisiti

Stai cercando un'opportunità di lavoro o hai intenzione di partecipare ad un concorso pubblico? Ecco pubblicato il Concorsone tanto atteso da parte dell'Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: diverse le figure ed i profili lavorativi ricercati e da reclutare in tutto il territorio nazionale. I concorsi in corso di

Contributi INPS 2017 in dettaglio: artigiani e commercianti

In data 2 febbraio 2017 è stata pubblicata sul sito INPS  la Circolare 22 del 31 gennaio 2017 che chiarisce l’applicazione delle aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l’anno 2017, individua i soggetti che hanno titolo ad agevolazioni contributive o all’applicazione della

Inps, contributi 2017 in dettaglio: dipendenti e autonomi

L’Inps, con la circolare n. 12 del 27 gennaio 2017, comunica gli importi per i contributi volontari – relativi all’anno 2017 – per i lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata.Per l’anno 2017, si confermano i seguenti parametri:la retribuzione minima settimanale è pari a € 200,76; la

Inps, contributi 2017 in dettaglio: colf e badanti

Sono lavoratori domestici coloro che prestano un’attività lavorativa continuativa per le necessità della vita familiare del datore di lavoro come ad esempio colf, assistenti familiari o baby sitter, governanti, camerieri, cuochi ecc.. Rientrano in questa categoria anche i lavoratori che prestano tali attività presso comunità religiose (conventi, seminari), presso caserme e

Bonus energetico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate pronta l’app per comunicare la cessione del credito

Eccoci ci siamo, ecco pronta l'App da utilizzare sul sito istituzionale dell'Agenzia delle Entrate, con la quale i condomìni devono trasmettere, per le spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica delle parti comuni degli edifici, la cessione del credito secondo le modalità attuative previste dal Provvedimento del Direttore

Ipotesi aumento IVA: andrebbe a colpire i meno abbienti

Difficile crederci, ce l'avevano promesso e, invece, spunta già il vociferare dell'aumento dell'IVA dal 22% al 23%: se questa vox populi si trasformasse in realtà, sarebbe la fine vera catastrofe economica per lo scenario congiunturale del nostro Paese, il quale appare già enormemente in ginocchio e labile nella ripresa. Spunta