Mercato degli affitti: canoni in calo

nomisma e marcato locazioni

Con il rapporto Nomisma per Il Sole 24 Ore vengono tracciate le dinamiche di mercato  degli affitti che si sono registrati negli ultimi cinque anni. Il Segno meno riguardo l’entità del canone di affitto è stato particolarmente pesante nelle grandi città, con Venezia e Cuneo a guidare il trend negativo

Affitto a canone concordato. Come funziona, conviene davvero?

Il canone concordato, benché non sia propriamente la stessa cosa, è il naturale sostituto dell'equo canone, in vigore in Italia fino a pochi anni fa, che garantiva costi d'affitto contenuti.Cos'è l'affitto a canone concordato Il canone concordato è uno degli aspetti più importanti della Legge di Stabilità 2016 emanata dal Governo

Divisione dell’eredità : tutto quello che occorre sapere

La divisione dell’eredità è disciplinata dalla legge, che prevede una serie di regole e norme secondo le quali si stabiliscono dei criteri attraverso i quali viene frazionato un patrimonio da ereditare tra i diversi aventi diritto. A seguito della morte di una persona infatti il suo patrimonio viene acquisito da ogni

Irpef, aliquote e scaglioni 2016. Novità su No Tax Area

Nel 2018 è attesa la Riforma IRPEF, che avrà notevoli ripercussioni sulle dichiarazioni dei redditi, nel 2016 le aliquote sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno. Tuttavia, la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto una nuova tipologia di No Tax Area, dedicata ai lavoratori pensionati.Le aliquote e gli scaglioni IRPEF

Eredità e tasse di successione: le novità

La tassa di successione è un adempimento fiscale a cui sono soggetti tutti coloro che risultano eredi in una successione. Nel 2016 sono state apportate alcune importanti modifiche a questo aspetto, che nel corso degli anni ha subito notevoli cambiamenti.Cos'è la tassa di successione L'imposta di successione è un onere che