Tante sono le ricerche, specie di sponda americana, che ogni anno tentano di stilare classifiche sulle professioni meglio retribuite dal mercato del lavoro; in periodi di crisi occupazionale certi argomenti catturano sempre un grande interesse, soprattutto nei giovani, ancora in tempo per orientare le proprie scelte formative verso i settori più competitivi.
Tuttavia dati e sondaggi lasciano ben poco spazio alla fantasia, riportando sempre le solite professioni legate a tecnologia, healthcare, finanza e lusso.
Eppure ci sono lavori cosiddetti “insoliti” che garantiscono un invidiabile rendiconto economico, scopriamone alcuni:
- pilota di dirigibile: (una professione con un compenso di quasi 70 000 dollari l’anno) è necessario un brevetto di volo e l’idea di un lavoro tra le nuvole non è per tutti, ma di certo garantisce una flessibilità in termini di orari e interazioni sociali del tutto singolare, rispetto a quella riservata ai piloti di linea;
- stylist del cibo: (una professione con un compenso di quasi 77 000 dollari l’anno) credevate forse che l’estetica di quelle accattivanti preparazioni culinarie sventolate sulle pagine di pubblicità e mondo social fossero frutto del caso? Il buon gusto si paga, e neanche poco a quanto pare!
- doppiatore di spot pubblicitari: (una professione con un compenso di quasi 80 000 dollari l’anno) una bella voce, un’ottima dizione e tanta fortuna (che non guasta mai) e il successo è a portata di mano;
- chief listening officer: (una professione con un compenso di quasi 95 000 dollari l’anno) ormai le aziende pagherebbero oro per conoscere i gusti e le preferenze dei propri consumatori e non a caso riservano buoni compensi a chi è chiamato ad analizzare le conversazioni tra gli utenti dei social media e a intercettarne commenti e intenzioni commercialmente interessanti;
- stunt man: (una professione con un compenso di quasi 100 000 dollari l’anno) non un lavoro per deboli di cuore nè per campioni di pigrizia, ma un modo altamente redditizio di unire l’utile al dilettevole per amanti del rischio e dell’imprevisto;
- ingegnere di gara: (una professione con un compenso di quasi 134 000 dollari l’anno) che il pilota di auto da corsa fosse un mestiere ben pagato era già noto; ma se oltre all’alta velocità è lo studio ad appassionarvi, chissà mai che una specializzazione in matematica o in fisica non possa aprirvi le porte di questa insolita opportunità lavorativa;
- hacker etici: (una professione con un compenso di quasi 140 000 dollari l’anno) come difendersi nell’era del digitale dalle cattive intenzioni degli hacker? Assumendo “hacker solidali”, altamente specializzati in piani di sicurezza informatica, per schermare la propria azienda dietro resistenti infrastrutture informatiche.
- inventore di giocattoli: (una professione con un compenso di quasi 53 000 dollari l’anno) se nel vostro cuore sopravvive un tenero bambino ecco il lavoro che regalerà al tuo fanciullino “vita eterna”;
- crime scene cleaner: (una professione con un compenso minimo di 35 000 dollari l’anno, a salire) dicono non ci sia la fila per questo lavoro, chissà perchè?
- house sitter per case di lusso: guadagnare qualche centinaio di dollari la settimana per trastullarsi tra le comodità di una villa superlussuosa: sogno o realtà?
- tecnici per ordigni esplosivi inesplosi: (una professione con un compenso di quasi 150 000 dollari l’anno) servono parole per motivare certi compensi?