Banca Carim: finanziamenti a tasso fisso alle aziende che assumono

PiùLavoro

Il finanziamento per le nuove assunzioni di Banca Carim si chiama PiùLavoro, è una forma di sostegno alle imprese che per svilupparsi creano nuovi posti di lavoro grazie alle novità introdotte dal “Decreto Poletti” e dagli sgravi fiscali previsti con la Legge di Stabilità, è stato presentato alla fine del

Il prestito d’onore per il lavoro autonomo

Il prestito d'onore per il lavoro autonomo è una misura prevista dal Titolo II del Decreto 185/2000, ideata per chi intende avviare un’attività d’impresa sottoforma di ditta individuale, con un investimento massimo di 25.823 euro, IVA esclusa. Questa agevolazione è rivolta a persone fisiche che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo

Il microcredito e i progetti degli enti locali

L'Ente Nazionale per il Microcredito realizza costantemente un’ampia serie di progetti ed iniziative in materia di microcredito e microfinanza, in collaborazione con pubbliche amministrazioni a livello nazionale , regionale e locale, nonché con soggetti privati del terzo settore quali banche ed enti non-profit: progetti di capacity building, sensibilizzazione, monitoraggio e valutazione,

Fondo Sociale Europeo: i finanziamenti per corsi di formazione e istruzione

Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è il principale strumento dell'Unione Europea a supporto dell'occupazione. Al fine di garantire degne opportunità lavorative e migliorare le prospettive occupazionali dei cittadini europei, l'FSE investe nel capitale umano di lavoratori e giovani europei. Con una dotazione annua di 10 miliardi di euro, mette a disposizione

Imprenditoria femminile e lavoro autonomo: il Protocollo d’intesa dell’Abi

L’ABI, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello sviluppo economico e con le associazioni imprenditoriali di categoria maggiormente rappresentative delle imprese (Confindustria, Confapi, Rete imprese Italia, Alleanza delle cooperative italiane) ha sottoscritto dal 4 giugno 2014 un Protocollo d’intesa, che

Incentivi e contributi a fondo perduto per il turismo, una guida

i finanziamenti per il turismo

I contributi a fondo perduto consentono ai cittadini di poter sfruttare alcune agevolazioni finanziarie che permettono di aprire una nuova attività anche a chi non ha ingenti disponibilità economiche. Tra i settori maggiormente agevolati troviamo il turismo, un settore che nel bel paese potrebbe garantire migliaia di posti di lavoro

Puglia: i finanziamenti agevolati per favorire le microimprese

Un boom in controtendenza con le cifre Istat sulla crescita economica ed occupazionale del nostro Paese è quello che concerne il microcredito, uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle necessità di sostegno finanziario di tutti coloro che presentano difficoltà di accesso al canale bancario e creditizio. Non si tratta