Mutui e prestiti: indagine di Adiconsum e Auxilia Finance sui mediatori

Vi siete mai domandati che cosa pensano i consumatori del credito italiani dei mediatori creditizi? Se siete curiosi di conoscere il responso, allora siete nel posto giusto perchè basta comprendere ed analizzare i risultati dell'indagine condotta da Adiconsum ed Auxilia Finance per capire che cosa ne pensiamo realmente di questa

I nuovi tassi medi di riferimento per il calcolo dell’usura

Banca d'Italia ha decretato i nuovi valori soglia di usura validi dal 1° ottobre fino al 31 dicembre del 2016 con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in data 26 settembre 2016. I tassi effettivi medi globali praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari rilevati nel trimestre dal 1°

Come cancellarsi dai Sic? Procedure e tempi

Cancellarsi dai Sic per ottenere un prestito

I SIC sono sistemi di informazione creditizia, ossia banche dati detenute da soggetti privati in cui confluiscono i dati relativi alle esposizioni debitorie verso le banche ed altri intermediari di credito, dunque si distinguono da una banca dati pubblica come la Centrale Rischi della Banca d’Italia, in cui sono censiti

Mutui: scende la soglia di usura

Valori soglia di usura diminuiti

La Gazzetta Ufficiale ha fissato i nuovi valori soglia di usura validi dal 1° ottobre fino al 31 dicembre del 2016 con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 26 settembre 2016. I tassi effettivi medi globali praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari sono stati rilevati nel

Phishing: che cos’è? Come posso difendermi?

Difendersi dal phishing oggi

Il phishing consiste nel tentativo di frode effettuato tramite Internet che ha lo scopo di carpire informazioni sensibili e riservate, ad esempio username e password, codici di accesso, numeri di conto corrente o dati della carta di credito; chi si avvale delle tecniche di phishing non utilizza virus, malware, spyware,

Satispay, il mobile payment all’italiana

Nonostante le diffidenze del sistema bancario tradizionale, le applicazioni per il pagamento da dispositivo mobile sembrano lanciate verso un'affermazione sempre più massiccia. L'ultima frontiera del mobile payment è Satispay, un prodotto 100 % made in Italy, nato da un team giovane, dinamico, pronto ad inserirsi in un settore in continua crescita. Satispay è già

La nuova carta d’identità elettronica: ecco le novità

La carta d'identità elettronica è il nuovo supporto in policarbonato destinato a sostituire nel giro di qualche anno il ben noto documento cartaceo. Al momento sono in circolazione poche migliaia di esemplari, ma la prima fase del progetto è stata avviata solo il 4 luglio scorso in appena 199 comuni. Il

Italia: crescono le transazioni elettroniche

Transazioni elettroniche in Italia

E’ ufficiale: in Italia, come nel resto d’Europa, le transazioni elettroniche sono in aumento, anche se non allo stesso tasso degli altri Paesi. Con 100 milioni di carte di credito secondo l’ABI, 2 milioni di Pos, 43000 sportelli Atm con cui effettuare pagamenti di bollette, tributi, ricariche il livello di

Bail-in: 3 banche italiane nel mirino di Bankitalia

Mutuo più adatto

Se per anni le crisi bancarie sono state risolte usando soldi pubblici, da quest anno l'entrata in vigore del cosiddetto bail-in ha imposto una gestione delle crisi degli istituti di credito attraverso risorse private: lo Stato non potrà più intervenire direttamente nei fallimenti delle banche. La legge delega approvata lo scorso anno in