Warrant e Covered Warrant sono strumenti finanziari che non sono disciplinate espressamente dalla legge ma che sono divenuti nel panorama dei mercati finanziari degli strumenti molto ambiti ed operativamente utilizzati. Il warrant è un contratto che attribuisce ad un soggetto portatore di un documento il diritto di acquistare o vendere
Finanza
Tutti i consigli per far breccia nel portafogli di un Business Angel
Business Angels o “Angeli degli Affari“, una sorta di “protettore degli affari“, una persona fisica che vuole investire una parte del suo patrimonio disponibile in una attività d’impresa, al fine ultimo di sostenere una parte del finanziamento aziendale e di approntare e rendere disponibile la sua esperienza manageriale ed il suo
Prestiti personali: chi contattare per chiarimenti e reclami
Nel caso in cui abbiate in essere un prestito personale o lo vogliate sottoscrivere e non sapete a chi rivolgevi per porre le vostre domande, avere delucidazioni, sciogliere dubbi e presentare reclami, siete nel posto giusto: ecco la guida utile per i consumatori creditizi che vogliono ottenere spiegazioni in merito
Il fondo comune di investimento: i consigli su come sceglierlo
Un fondo comune di investimento è un’alternativa al risparmio comune: si tratta di Organismi di Investimenti Collettivo del Risparmio (OICR), istituiti nel 1983, che permettono ai piccoli investitori di sottoscrivere investimenti adatti al proprio profilo finanziario in tutto il mondo. Per attivare un fondo comune di investimento è necessaria la
Centrale rischi in Banca d’Italia, chiederla è più semplice di quanto si immagini
Banca d'Italia mette a disposizione sul proprio sito ufficiale la possibilità di accedere ai dati della Centrale dei Rischi: si tratta di un servizio che permette di conoscere i dati che banche e società finanziarie hanno segnalato sul conto dei propri debitori. Il servizio è gratuito. La Centrale dei Rischi
Che cosa sono le Universiadi del trading?
Il trading online è divenuto negli ultimi tempi una delle pratiche più popolari, una vera e propria attività finanziaria volta all’impiego di denaro (investimento) su strumenti finanziari come CFD e Opzioni Binarie e, sebbene il trading online sia appassionante, sono state introdotte le Universiadi del Trading, ovvero delle gare o competizioni per studenti
Junk Bond: pro e contro di un investimento ad alto rischio
A partire dalla crisi economica del 2008, il termine junk bond è tornato insospettabilmente in voga nel mercato degli investimenti. Questi "titoli spazzatura" di tipo speculativo rappresentano quella grande famiglia di obbligazioni presentate dalle agenzie di rating internazionale come una subdola arma a doppio taglio: sono ottime opportunità di rendimento, ma anche
Titoli di credito: cosa sono e caratteristiche
I titoli di credito costituiscono un'invenzione di straordinaria importanza pratica nel mondo dei traffici e degli affari: un tale Marco Datini, trecentesco mercante di Prato, dopo essersi accorto che i propri crediti costituivano una vera e propria ricchezza, ma che questa non poteva essere monetizzata se non dopo la scadenza
Mercati azionari: conviene ancora investire? E dove?
Sicuramente in anni pregressi prima che scoppiasse la crisi economica, il mercato azionario era il posto migliore dove investire il proprio risparmio accumulato nel tempo investendo in azioni, obbligazioni e materie prime come l'oro, l'argento, il platino. Ma, oggi, in uno scenario macroeconomico instabile e sempre più soggetto a fluttuazioni
I business angels: chi sono?
Business Angels o "Angeli degli Affari", una sorta di "protettore degli affari", una persona fisica che vuole investire una parte del suo patrimonio disponibile in una attività d'impresa, al fine ultimo di sostenere una parte del finanziamento aziendale e di approntare e rendere disponibile la sua esperienza manageriale ed il suo